Il piano Ecco il nuovo tesoretto del governo per combattere il caro energia L'esecutivo sta pensando a un nuovo intervento tra i 6 e gli 8 miliardi, proveniente dall'extragettito senza bisogno aumentare il deficit, per ridurre l'impatto degli aumenti delle bollette energetiche su famiglie e imprese Redazione 29 GIU 2022
Agenda Panetta. Storia economica di un predestinato per il dopo Visco Le dimissioni del governatore di Banca d’Italia a ottobre, un anno prima della scadenza naturale, “non sono all’ordine del giorno” sostengono fonti di via Nazionale. In realtà è una scelta che non si può “né annunciare né confermare". Intanto il candidato in pole position c’è e sembra quasi predestinato Stefano Cingolani 29 GIU 2022
Ideologie da combattere quando si parla di siccità. Parla il n°1 dell’Ance "La consapevolezza del problema è piena e diffusa e, soprattutto, il Pnrr dà un impulso fondamentale con fondi dedicati al ciclo dell’acqua, dalla raccolta alla distribuzione", dice Federica Brancaccio Giuseppe De Filippi 29 GIU 2022
I Brics verso un'alleanza anti-dollaro, ma gli esperti dicono che non funziona La coalizione di cui fanno parte Russia e Cina sta provando a de-dollarizzare il sistema finanziario globale. Ma per essere davvero competitivi con la valuta americana questi paesi dovrebbero liberalizzare le loro economie e i segnali vanno in tutt'altra direzione Mariarosaria Marchesano 29 GIU 2022
Il G7 trova l'accordo sul "price cap" proposto da Mario Draghi Nella bozza di conclusione del vertice i leader accolgono la proposta di valutare un tetto sul prezzo del petrolio e del gas russo. Sul primo "i negoziati sono più avanzati", sul gas l'Ue vuole verificare la fattibilità tecnica ma rimangono le resistenze tedesche David Carretta 28 GIU 2022
Il perfezionista Un punto di vista su Del Vecchio. Sperimentale, artigianale, creatore prima che padrone Raccontava di non aver mai voluto lavorare per altri. Lo spirito imprenditoriale che lo ha animato è stato più quello del creatore di oggetti che quello del capo azienda. L’impressione è che si sia adeguato a fare anche il presidente, ma quasi come se si trattasse di un obbligo non divertente Giuseppe De Filippi 28 GIU 2022
eredità Modello Del Vecchio, capitalista senza grazia ricevuta Il fondatore di Luxottica ha cesellato un progetto ambizioso partendo da zero: voleva creare campioni mondiali. Famiglia e niente politica Stefano Cingolani 28 GIU 2022
Perché l’economia di Mosca è destinata ad assomigliare a quella sovietica Se si osservano le dinamiche senza cercare una misura immediata, si vede che la Russia è messa molto peggio di come sembra. E per i prossimi anni il suo sistema produttivo sarà sempre più votato all'autarchia Giorgio Arfaras 28 GIU 2022
La politica può fare molto contro la speculazione sulle materie prime Il mondo si è sviluppato nella ricerca, nella sanità, nella tecnologia senza che ci fosse un mercato finanziario sulle materie prime così drogato: ecco perché è arrivato il momento di adottare deì correttivi Paolo Cirino Pomicino 28 GIU 2022
La sottovalutazione del lavoro indipendente Autonomi? Redditi bassi, poca professione e la resa al forfait Il disastro di un settore del lavoro mai decollato e ridotto a ripiego. Abbandonati dal centrodestra: non c’è una elaborazione degna di questo nome sull’evoluzione del settore e sui suoi nodi irrisolti Dario Di Vico 28 GIU 2022