non è come sembra Perché l’inflazione non c’entra né con la guerra né con le sanzioni Dal luglio del 2021 molti governi, tra cui il nostro, hanno cominciato a preoccuparsi dell’aumento della bolletta elettrica e dei carburanti. Ma le cause del rialzo dei prezzi non sono scontate Giampaolo Galli 15 LUG 2022
Il patto Biden sbarca a Riad ma il dilemma russo rimane La visita in Arabia Saudita ha un duplice fine: garantirsi un flusso maggiore di greggio e confermare una "partnership strategica". Ma da Harvard nascono i dubbi: "Il presidente vuole ridurre i prezzi del petrolio o i redditi della Russia?" Stefano Cingolani 15 LUG 2022
l'esperto Parla Ignazio Angeloni. L’Italia in crisi, tra Mes e scudo anti-spread La caduta del governo Draghi e la prospettiva di elezioni anticipate rischiano di provocare uno scossone nell’Eurozona. "Il fondo salva metterebbe il paese al riparo", ci dice il membro del consiglio di vigilanza della Bce Mariarosaria Marchesano 15 LUG 2022
depositi congelati “Ridateci i nostri risparmi!”. La preghiera dei cinesi davanti alle loro banche Lo scandalo delle banche in Cina e il mito della crescita che svanisce. Così il paese, tra la politica sul virus e l'instabilità economica, infrange il suo stesso patto sociale Redazione 15 LUG 2022
dopo lo stop del nord stream Ecco il piano dell'Ue per non restare senza riscaldamento Ridurre i consumi già da ora per salvare gli stoccaggi: la Commissione presenterà mercoledì le misure per risparmiare gas in vista dell'inverno Redazione 14 LUG 2022
Le stime La Commissione taglia le stime, ma nonostante la guerra l'Ue cresce ancora Il pil resta positivo, mentre l'inflazione è attesa al 7,6 per cento. Centrale il gas: l'aumento dei prezzi "può soffocare la crescita". L'Italia "si è dimostrata più resiliente del previsto", ma l'anno prossimo rischia di tornare fanalino di coda 14 LUG 2022
Come l’Italia può convincere la Germania sullo scudo anti spread "Berlino si prepara a pagare di tasca sua per la recessione economica in cui sta entrando mentre il nostro paese ritiene normale continuare a condividere con altri il suo problema di elevato debito pubblico”, ci dice il professore Sergio Cesaratto Mariarosaria Marchesano 14 LUG 2022
in rosso Forze al limite: l’Ue in soccorso dell'Ucraina Gli aiuti finanziari a Kyiv e il prossimo pacchetto di sanzioni. L'Unione europea fatica per trovare i 9 miliardi di euro promessi al paese in guerra 14 LUG 2022
nemici e alleati Il trade-off per l’Ue e Putin che usa il Kazakistan come una pedina Il rialzo dei prezzi del petrolio e i nuovi accordi di Biden in Arabia Saudita potrebbero innescare nuove dinamiche geopolitiche da parte di paesi non allineati Federico Bosco 14 LUG 2022
Editoriali Il valore della stabilità politica. I rischi economici di una crisi di governo Inflazione e ciclo monetario giocano contro l’Italia. E non è tutto: secondo alcune stime la fine dell'esecutivo Draghi e le elezioni anticipate potrebbe portare lo spread a 300 punti base mettendo in uno stato di fibrillazione tutta l’Eurozona Redazione 14 LUG 2022