Editoriali La grande occasione di Orcel per ripensare alle fusioni-acquisizioni di Unicredit I numeri positivi della banca, si è chiuso il miglior trimestre degli ultimi dieci anni nonostante le incertezze di quest'anno, costringono il banchiere a una scelta divisiva Redazione 28 LUG 2022
tabella di marcia Ecco il piano dell’Italia per risparmiare gas. Cingolani: "Avanti senza razionamenti" L'ottimismo del ministero della Transizione ecologica: un grado in meno nel riscaldamento, più carbone, rinnovabili e i nuovi accordi di fornitura basteranno per fare a meno di Mosca nel 2024. Ma il rigassificatore di Piombino "è fondamentale". Così si evitano "misure di contenimento a livello industriale" 27 LUG 2022
La Cina si inceppa. Frenata del pil, dirigismo e strategia “zero Covid” sono i segnali di un sistema in crisi La crisi cinese è considerata come la conseguenza di scelte politiche sbagliate e non più l’effetto di uno choc esogeno dovuto al Covid. E sui mercati la fiducia non è più la stessa Mariarosaria Marchesano 27 LUG 2022
Cara Bce, alzare i tassi non aiuterà a combattere l’inflazione. Guai in vista L’inflazione nell’Eurozona è tutt’altra cosa rispetto a quella americana. La nostra è una inflazione da costi e, in particolare, da costi delle materie prime con i prodotti energetici e anche grazie alla filiera degli alimentari a partire dal grano Paolo Cirino Pomicino 27 LUG 2022
Cosa non torna nel discorso sul nucleare di Calenda e Bonino Che cosa vuol dire, di grazia, finanziare la ricerca? È un escamotage: alludere al futuro per evitare di fare i conti con la realtà. L’Italia deve invece decidere se e come rientrare nella realtà delle moderne centrali che in Europa e nel mondo sono oggi in costruzione Umberto Minopoli 27 LUG 2022
Evitare l'iceberg Serve un nuovo people capitalism. La ricetta di Parsi per non fare come il Titanic “La sfida è riformare il capitalismo occidentale, fondato apparentemente sul merito, ma in realtà sempre più propenso a garantire i privilegi di nascita", scrive nel suo nuvolo libro il professore, prospettando un modello in cui "il reddito proveniente da capitale e lavoro sia più equamente distribuito" Maurizio Stefanini 27 LUG 2022
editoriali La crisi in arrivo e l’effetto Draghi Rallenta la crescita globale, ma per il Fmi solo l’Italia va meglio del previsto Redazione 27 LUG 2022
soluzioni L’Ue risparmia gas. Raggiunto l'accordo contro i tagli di Mosca Il Consiglio stravolge il piano della Commissione ma trova una quadra per l’inverno. I consumi dell'Italia dovranno essere ridotti del 7 per cento invece che del 15 per cento 26 LUG 2022
La crescita economica rallenta in tutto il mondo: le stime al ribasso del Fondo monetario internazionale Per motivi diversi si arresta la crescita negli Stati Uniti, in Cina e in Europa. Per l’Italia il problema continua ad essere la sostenibilità del debito, ma nel 2022 il pil è visto in crescita del 3 per cento Alberto Chiumento 26 LUG 2022
Si vota, e l’agenda energetica di Draghi sparisce dall’orizzonte La crisi detta le priorità dei prossimi mesi: bollette, accise, rigassificatori, gas nazionale e rinnovabili. Ma i partiti si fanno accarezzare dalla tentazione dell'agenda Greta e i "no" sono dietro l'angolo 26 LUG 2022