il progetto tedesco Non solo Piombino. Anche Berlino vuole i rigassificatori Per dire addio a Mosca la Germania ha pianificato nuovi terminali che consentiranno di ricevere il Gnl da diversi fornitori (tra cui gli Stati Uniti) 31 AGO 2022
le immagini Il Pakistan sott'acqua e vicino al default: il Fmi approva aiuti per 7 miliardi Le piogge monsoniche hanno inondato il paese già sull'orlo del fallimento economico. Il Fondo monetario internazionale pronto a erogare la prima tranche del piano di salvataggio Redazione 30 AGO 2022
i programmi Tante rinnovabili e divieto di estrarre gas nazionale. Ricette energetiche dal M5s Ecco la risposta del Movimento 5 stelle alle domande che il Foglio ha rivolto ai principali partiti sul tema della politica energetica in vista delle elezioni del 25 settembre Livio de Santoli 30 AGO 2022
La formula Habeck Come funziona la tassa tedesca sul gas per aiutare le aziende In Germania sono i cittadini che devono salvare le compagnie che rischiano di crollare per l'impennata del prezzo del metano. "Una decisione spiacevole, ma necessaria", ha detto il vicecancelliere tedesco Daniel Mosseri 30 AGO 2022
contro il caro energia “Eccezione iberica” del Portogallo, tra rinnovabili e rigassificatori Lisbona è al quinto posto in Europa per quota di energia verde e meno dipendente dalla Russia rispetto a molte altre capitali europee. La soluzione del tetto nazionale al prezzo del gas e i progetti per superare la crisi Marcello Sacco 30 AGO 2022
Le sanzioni alla Russia stanno funzionando? Un bilancio provvisorio Dopo sei mesi, l'impatto negativo è inferiore a quanto le stesse autorità russe prevedevano. Mosca ha reagito bene, ma sta subendo una recessione più profonda di qualsiasi paese europeo, con effetti negativi che dureranno a lungo 30 AGO 2022
verso un nuovo provvedimento Caro bollette, il rebus dei fondi per finanziare un nuovo intervento I prezzi aumentano, ma le risorse pubbliche scarseggiano. Il governo conta di recuperare parte del gettito mancato dalla tassa sugli extraprofitti delle società energetiche, che hanno versato poco più di un miliardo su 10,5 Alberto Chiumento 29 AGO 2022
Le unions in crisi Lady di ferro? No, grazie. I sindacati spazzati via dall'inflazione Oggi non ci sarebbe più bisogno né della Thatcher né di Reagan: visti contratti e buste paga, la ricetta per difendersi dalla corsa dei prezzi sembra essere più flessibilità, meno intermediazione Stefano Cingolani 29 AGO 2022
La formula Macron Energia, ecco il modello francese che piace a Salvini Scudi tariffari, con un tetto del 4 per cento agli aumenti dell’elettricità, prezzi agevolati, taglio delle accise e sobrietà energetica per le aziende: così la Francia risponde alla crisi e al caro bollette Mauro Zanon 29 AGO 2022
dal cyberpunk alle truffe I signori delle crypto. Tutti sognano di essere Elon Musk Il denaro reale perso o frodato in valute digitali è stimato in 10 miliardi di dollari. Ma in 15 anni Bitcoin e le altre hanno prodotto picchi di ricchezza stellare e creato un mondo a parte Pietro Minto 27 AGO 2022