Il gas in Italia c’è, ma non lo vogliamo Lo stato chiede maggiore efficienza energetica ai cittadini ma dimentica di combattere la sua inefficienza. Esempio: i 90 miliardi di metri cubi di gas che ha scelto di non usare. Un impegno urgente per chi andrà a governare 08 SET 2022
termosifoni giù Cingolani presenta il piano sul gas: "Non ci saranno sanzioni" Il ministro intervistato dal Corriere spiega come risparmieremo 5,3 miliardi di metri cubi di metano. Sul possibile stop dei flussi dalla Russia: "Non sarà all'improvviso. Se dovesse servire coinvolgeremo anche le aziende" Alberto Chiumento 07 SET 2022
EDITORIALI Lotta di classe e jet privati Proibire i voli è illiberale, tassare le emissioni è più equo ed efficace: anche al Psg fanno le pulci sull'inquinamento Redazione 07 SET 2022
editoriali Le sviste di Giulio Tremonti sul Pnrr Inflazione e gas: la ricetta di Fratelli d'Italia per cambiare il Recovery non funziona Redazione 07 SET 2022
fisco e fedeltà La rottamazione delle cartelle della destra è un buco di centinaia di miliardi Nel suo programma, il centrodestra propone una nuova “pace fiscale e saldo e stralcio”. In sostanza si tratta di un condono. Eppure, la sinistra non si indigna. Perché? Giampaolo Galli 07 SET 2022
Dove si guarda (all’inefficienza russa) per fissare il price cap Bisognerà trovare un delicato equilibrio in grado di minimizzare il prezzo del gas ed evitare al contempo che la Russia possa alzare ulteriormente il livello dello scontro. Per farlo, bisognerà partire dal costo di estrazione dell’impianto russo meno performante Giorgio Arfaras 07 SET 2022
Le sanzioni spiegate a Salvini Dopo aver fatto il pieno di rubli nel primo semestre, ad agosto le entrate fiscali da gas e petrolio sono scese al livello più basso da giugno 2021. Con la chiusura del Nord Stream e l'embargo europeo al petrolio russo, l'effetto negativo sulle casse del Cremlino si intensificherà. Per questo Putin fa di tutto per ottenere la rimozione delle misure restrittive stabilite dall'Ue 06 SET 2022
Addio alll'energia di Mosca Non solo carbone. Così le rinnovabili sostituiscono il gas russo: il piano Il governo prevede di aumentare la potenza prodotta dalle fonti pulite di 8 gigawatt annui dal 2023. L'anno prossimo con l'energia green dovrebbero essere risparmiati 2,3 miliardi di metri cubi di metano Alberto Chiumento 06 SET 2022
il documento del governo Cingolani firma il decreto taglia consumi: ecco cosa cambia Termosifoni accesi otto giorni dopo e spenti una settimana prima, un grado in meno con l'obiettivo di risparmiare nel complesso 2,7 miliardi di metri cubi di gas 06 SET 2022
EDITORIALI Le nuove regole fiscali del Fmi per l'Unione europea Dal Fondo monetario internazionale arriva una proposta di riforma al Patto di stabilità che suggerisce flessibilità in base al rischio del paese e un bilancio comune Redazione 06 SET 2022