editoriali La Croazia non ha paura delle trivelle Dall’altra parte dell’Adriatico, Zagabria aumenta la produzione di gas Redazione 15 SET 2022
Aiuti all’Ucraina: se l’America dà le armi, che l’Europa metta i soldi L'invasione russa ha distrutto l'economia: pil -30%, deficit al 22%, inflazione al 20%. A Kyiv servono 5 miliardi di dollari al mese per stare in piedi, ma l'assistenza finanziaria dell’Unione europea è scarsa e inferiore a quella degli Stati Uniti (che fanno molto di più anche sugli aiuti militari) 15 SET 2022
depressione tedesca È la paura il vero nemico di Berlino Lo Spiegel traccia scenari drammatici per l’economia tedesca, ma numeri alla mano la Germania è in grado di trasformarsi e “ha un ruolo vitale da giocare nel tenere insieme il progetto europeo”. L’Economist spiega perché essere fiduciosi Stefano Cingolani 15 SET 2022
caro energia Il bazooka dell’Ue non può più aspettare Storie di bollette folli, per capire la crisi che verrà. Bisognerà mettere in campo risorse ben superiori a quelle previste e decidere subito politiche energetiche per il futuro Chicco Testa 15 SET 2022
Il triangolo della destra Anche con Meloni al governo, l’asse Roma-Budapest-Varsavia sarebbe démodé. Meglio l'eredità di Parigi e Berlino La Leader di FdI dovrà rassegnarsi alla triangolazione che ci lascia Mario Draghi. Sul terreno dell’economia reale la Polonia è una nostra concorrente, mentre l'Ungheria – filorussa e filocinese – non è allineata con un'Italia che dovrebbe mostrarsi filoatlantica Dario Di Vico 15 SET 2022
l'inchiesta Pm e bollette: sugli extraprofitti serve trasparenza più che gogna La procura di Roma ha aperto un dossier per analizzare il mancato pagamento dell'imposta da parte di alcune aziende energetiche, ma la ricerca degli extraprofitti è complessa Stefano Cingolani 14 SET 2022
editoriali Il prezzo del gas è in discesa? C’è un report pesante sui tavoli di chi investe in energia: per Goldman Sachs le quotazioni si dimezzeranno già quest’inverno, scendendo sotto ai 100 euro a MWh Redazione 14 SET 2022
Dal gas al grano alla siccità, come spezzare il ciclo delle paure Un po' di storia della crisi petrolifera negli anni Settanta ci aiuta a ridimensionare i nostri guai. Che sono seri, ma non gravi. Il rischio è che diventino gravi ma non seri, per colpa di chi cavalca l'onda del panico Stefano Cingolani 13 SET 2022
settembre da record Gli italiani tornano agli eventi, la variabile-prezzo non è più decisiva La Formula 1 a Monza con 150mila presenza, il Festival del Cinema a Venezia e quello della letteratura a Mantova, e poi Fiera dell’industria orafa in Veneto. Cultura, sport, business ci raccontano uno scorcio di Italia che non vuole rinunciare a partecipare e a vivere Dario Di Vico 13 SET 2022
l'intervista L’imprenditore Borgomeo ci spiega qual è una risposta concreta sulle bollette L'erede della famiglia titolare delle storiche fornaci di Formia: "Serve un tetto al prezzo del gas e meno burocrazia. C’è stata una speculazione gravissima alla Borsa di Amsterdam: il libero mercato, con un conflitto in corso, non funziona" Annalisa Chirico 13 SET 2022