in puglia Cosa non torna nella storia degli hotel “chiusi per una bolletta da 500 mila euro” L'imprenditore Attilio Caputo ha annunciato la chiusura dei suoi cinque hotel dopo aver ricevuto una bolletta elettrica da mezzo milione. La notizia è stata rilanciata da tutti i media, ma i punti oscuri della vicenda sono tanti Ermes Antonucci 05 OTT 2022
editoriali Macron contro le misure solitarie della Germania sull’energia Il presidente francese è andato a Berlino per parlare con Scholz Redazione 05 OTT 2022
L’Opec non salverà Putin Oggi a Vienna il primo vertice dei paesi produttori di petrolio dopo due anni e mezzo. Il taglio della produzione non alza il prezzo del greggio abbastanza per la Russia 05 OTT 2022
oggi l'accordo a bruxelles Il price cap sul petrolio mette Putin sotto pressione La logica della misura del G7 voluta dagli Stati Uniti e approvata anche dall'Unione europea è ridurre le entrate con cui il Cremlino finanzia la guerra in Ucraina, ma senza togliere i barili russi dal mercato. Secondo gli esperti funzionerà, anche se Cina e India non aderiranno 05 OTT 2022
Il sabotatore ungherese La dipendenza politica di Orbán dal gas russo è un freno per la strategia europea L’economia in Ungheria potrebbe essere salvata, ma non da Putin: la Commissione europea minaccia di bloccare al paese 7,5 miliardii di fondi e spera che la promessa di denaro possa far cambiare la linea al paese filorusso 05 OTT 2022
Scannapieco al Mef? Per l’Economia il centrodestra pensa all’ad di Cdp La nomina del vertice di Cassa Depositi e Prestiti a via XX settembre sarebbe il ritorno di un “Draghi boy”. Anche i leghisti lo vorrebbero in quel ruolo Stefano Cingolani 05 OTT 2022
Il sentiero strettissimo di Meloni e il dilemma delle pensioni La spesa pensionistica continua ad aumentare (+23 miliardi nel 2023), ma ci sono ancora le promesse del centrodestra da finanziare. Ma tra il bisogno di rinnovare gli aiuti contro il caro energia e la necessità di tenere il debito sotto controllo, la scelta peggiore sarebbe spendere altri soldi per le pensioni 04 OTT 2022
economia bellica I russi devono indebitarsi per comprarsi l’elmetto, come nel medioevo Con l’aggressione dell’Ucraina sono riemerse delle abitudini “medioevali”: chi va in guerra deve finanziare una parte del proprio equipaggiamento. Nel caso di Kyiv, lo stanziamento passa dalla raccolta di fondi privati, nel caso di Mosca dall’indebitamento che i coscritti accendono individualmente (il microcredito) Giorgio Arfaras 04 OTT 2022
Editoriali L’indice Pmi italiano va meglio del previsto, mentre l'Europa soffre La manifattura resiste. L'economia degli Stati Uniti è in crescita, mentre in Europa rallenta, capeggiata dalla Germania. Nel nostro paese invece le cifre sono positive, anche oltre alle attese degli analisti Redazione 04 OTT 2022
LE RICHIESTE DEGLI INDUSTRIALI “Sull'energia Meloni continui il lavoro di Draghi. L’Italia va difesa a Bruxelles”. Parla Pasini (Feralpi) Confindustria lancia l'allarme: "Sono a rischio centinaia di migliaia di posti di lavoro". Per il presidente delle acciaierie bresciane la partita europea non può essere persa: "È a rischio la competitività dell'industria italiana" 04 OTT 2022