Quinoa global Il cibo degli hipster bio è in realtà il simbolo che la globalizzazione funziona bene, dice l’Economist 12 MAR 2017
“Almeno credo”, quello che non ti aspetti da tre religioni in un docu-film Come cambia il rapporto con il divino raccontato in due documentari. Dal 2007 al 2017: tre gruppi di ex bambini cresciuti e un esperimento 12 MAR 2017
Un nuovo esperanto politicamente corretto Zapatero sostituì la madre con il “progenitore”. Ora all’università si elimina anche la sessista “umanità” 12 MAR 2017
La pietà per i suicidi e la differenza tra reato e peccato I fuochi artificiali alla fine della cerimonia per ricordare Dj Fabo non sono la liberazione nell’eterno di un’anima che ha sopportato fino al suo culmine una umanamente ingiusta pena, ma l’illuminazione ideologica di un diritto dell’uomo. Sempre sia lodato il cardinal Ruini e la sua decisione kantiana. 12 MAR 2017
Pronti per la Trexit Il mondo glamour e patinato non ha mai tollerato il presidente Trump. Potrebbe costargli caro Fabiana Giacomotti 12 MAR 2017
La dittatura del gender John Waters è un grande scrittore anticonformista e da due anni vive sotto linciaggio mediatico per essersi opposto ai matrimoni gay nella sua Irlanda. Formidabile j’accuse contro i tribunali del popolo e quel pensiero unico che ha ucciso la libertà d’espressione John Waters 09 MAR 2017
“Gli scrittori abbiano il coraggio di parlare di islam”. Intervista a Sansal L'autore di 2084, massimo scrittore algerino vivente, si interroga sull'atteggiamento dei colleghi: “Perché tacciono? Troppo famosi e ricchi da compromettersi la reputazione” 09 MAR 2017
Israele, il cancro e l’Anpi Perché gli ex partigiani volevano trasmettere questo “documentario”? Redazione 09 MAR 2017