Desideri e profezie per l’anno che è appena cominciato Califfato, Corea del nord, crescita economica, elezioni, Mondiali di Russia e grandi romanzi. Sei spunti per capire cosa accadrà nel 2018 Redazione 01 GEN 2018
Come i poeti sapevano trasformare fango e scarti in oro Dai vagabondi del paesaggio urbano alla sublime trasfigurazione dell’arte Dai “Miserabili” e da Dickens e Zola fino ai “Fiori del male” di Baudelaire Marina Valensise 01 GEN 2018
Breve storia di chiunque sia mai vissuto Adam Rutherford Bollati Boringhieri, 342 pp., 26 euro Federico Morganti 01 GEN 2018
La voce del silenzio Suoni e rumori stanno occupando tutti gli spazi. Eppure, la Bibbia e la musica del Novecento dicono che l’alternativa non è il nulla Mario Leone 01 GEN 2018
Una fine del mondo lamentosa Rileggere “Imperio” di De Roberto per capire cosa c'è dietro la polemica sulla salma di Vittorio Emanuele terzo Matteo Marchesini 31 DIC 2017
Buon compleanno Topolino, Superman e Tex Anniversari importanti (rispettivamente novanta, ottanta e settant’anni) nel 2018 per tre icone dei comics Stefano Priarone 31 DIC 2017
Opere filosofiche, teologiche e matematiche Niccolò Cusano Bompiani, 3.070 pp., 75 euro Claudia Gualdana 28 DIC 2017
Così nasce una paura collettiva Le spiagge radioattive in Camargue e la presunta ondata di suicidi a France Télécom. Le notizie spettacolari, le dicerie “nere”, come la teoria del management omicida, e la formula “non c’è fumo senza fuoco” Gérald Bronner 26 DIC 2017