Giù le mani da Jane Che c’azzecca la Austen con l'ultradestra americana? Storia di un’appropriazione, e di una rivolta 22 MAR 2017
Il Mibact va a caccia di talenti con "Generazione cultura" Al via il progetto che porterà alla formazione di 100 giovani neolaureati che avranno il compito di immaginare il futuro del patrimonio culturale del nostro Paese. E realizzarlo Tommaso Alberini 21 MAR 2017
Grillismi del Corriere sulla morte di Rockefeller Nonostante l'editoriale di Panebianco sull'"egemonia culturale dei 5 Stelle" il quotidiano continua a strizzare l'occhio alla retorica populista Redazione 21 MAR 2017
Auguri a tutti i papà, razza in via d'estinzione Essere padre è un mestiere difficilissimo, lo sa bene chi lo vive tutti i giorni; e lo è perché “essere padre è innanzitutto essere servitore della vita e della crescita”, come ebbe a dire Benedetto XVI. Padri si diventa, non si nasce. Luca Del Pozzo 19 MAR 2017
Il populismo narrativo nell'Italia degli scrittori "impegnati" Siamo davanti al tradimento del preteso impegno civile, l’accettazione di un “ruolo” corporativo e di una visibilità a cui non corrisponde nessuna reale “funzione” Matteo Marchesini 19 MAR 2017
L’islam con Erdogan lancia la sfida demografica all’Europa delle culle vuote “Fate cinque figli, il futuro dell’Europa è vostro”. Così ha parlato il presidente turco Erdogan. Una dichiarazione di conquista demografica che fa eco a quella dell’algerino Boumedienne nel 1974 all’Onu: “Il ventre delle nostre donne ci darà la vittoria”. 18 MAR 2017
Social network ante litteram, ecco perché tutti ascoltano ancora la radio Non solo RadioMediaset. Pubblico attento e numeri in crescita Simona Voglino Levy 18 MAR 2017
Spiana grillozzi, bersanozzi, gotoricchi, dalemotti. Sì, io amo Laura Cesaretti Spacca il cielo della stupidità con tiritere piene di genio. La mia Laura petrarchesca, non perdona, non è né pietosa né misericordiosa 18 MAR 2017