E' stato scoperto lo zero più antico della storia Compare in un manoscritto rinvenuto a fine Ottocento in Pakistan, e ha circa 1700 anni. Gli esami decisivi sono stati condotti a Oxford Valerio Valentini 14 SET 2017
Nulla di nuovo a X-Factor quest'anno, la sola speranza è Mara Maionchi Era difficile trovare grandi novità per l'undicesima edizione del talent in onda su Sky da domani. Giudici rinnovati a metà e melting pot canoro tra i concorrenti. Ma non è detto che ciò che funziona debba per forza cambiare Simona Voglino Levy 13 SET 2017
Una scimmia con copyright Prima era il fotografo contro Wikipedia, poi il macaco contro il fotografo. Si chiude la controversia sui diritti d'autore sul selfie di Naruto Micol Flammini 13 SET 2017
Lettera di Lord Chandos di Hugo von Hofmannsthal, Marsilio, 185 pp., 15 euro Alessandro Litta Modignani 11 SET 2017
La fine della competenza Le società moderne sono dominate dall’idea che gli esperti frenino la democrazia. Che rapporto c’è tra la sfiducia nell’autorità e il populismo? Il saggio di Tom Nichols Tom Nichols 11 SET 2017
Lezioni di un maestro della devozione atea Il nuovo libro di Roberto Calasso, che disvela le infinite complicazioni della universale disponibilità informatica e mortifica il bisogno di sentirsi buoni 10 SET 2017
Tempi duri per la libertà Siamo ormai di fronte allo sfinimento di un certo spirito moderno che si trova sempre più esposto al rischio di trasformare la politica in religione. L’equivoco sulla laicità Sergio Belardinelli 10 SET 2017
Addio a Pierre Bergé e alle sue frasi urticanti Da Yves Saint-Laurent al Monde. Tante vite, e una grande delusione Mauro Zanon 08 SET 2017