Perché il rap di Eminem contro Trump è uno sfregio più degli altri Il rapper bianco viene dalla culla dei “Reagan Democrats”, oggi parla ai suoi fan che sono trumpiani e dice: o me o lui Stefano Pistolini 13 OTT 2017
“Il Palazzo della Civiltà all’Eur è bellissimo!” La risposta di Pennacchi al New Yorker Il settimanale americano si chiede perché in Italia “ci sono così tanti monumenti fascisti ancora in piedi”. Lo scrittore: “In quegli anni nel nostro paese si è espressa la modernità” Maurizio Stefanini 12 OTT 2017
Christina P e il racconto di una vita da madre Il programma di Christina Pazsitzky ovvero come raccontare la maternità con feroce senso dell’umorismo e della realtà 12 OTT 2017
Lode a Monty Hall, ideatore del “super tunnel” del paradosso Il gioco del presentatore tv è entrato nella storia delle scienze e fa ancora discutere esperti e studiosi Massimo Piattelli Palmarini 11 OTT 2017
Che Testa l'Armando! Al Mart di Rovereto una mostra celebra, a 100 anni dalla sua nascita, il più artista tra i pubblicitari e il più anomalo tra gli artisti Michele Boroni 11 OTT 2017
Viaggio d'inverno di Jaume Cabré, la Nuova frontiera, 223 pp., 17 euro Maurizio Stefanini 11 OTT 2017
Paradosso: più sport vuol dire più Nobel. Lezioni americane alle università italiane Se il 49 per cento dei premi Nobel sono usciti dagli atenei statunitensi non è solo una questione di qualità della ricerca. Ma anche di football. Ecco perché 10 OTT 2017
Diffidate dei letterati che vogliono per amici soltanto i letterati Si può essere amici di persone che non hanno mai letto un libro? Sì. Raimo e Salter dovrebbero rileggersi Orazio Marco Archetti 10 OTT 2017
Cancellare Colombo sarebbe come spegnere la fiaccola della Statua della Libertà Celebrare lo scopritore dell’America è un modo per ricordare una delle caratteristiche fondamentali della società statunitense: ovvero quella di essere frutto dell’immigrazione di milioni di europei Gianni Castellaneta 10 OTT 2017
Il politicamente corretto uccide la moda Fu accusato di “razzismo” per aver fatto sfilare le modelle coi rasta. Ora il grande Marc Jacobs attacca la “pericolosa mentalità” che “minaccia” la creatività (dopo che Mel Brooks ha parlato di “morte” della comicità) 10 OTT 2017