Per festeggiare i settant'anni di Stephen King, andate a Lucca Comics Lo scrittore di "It" e i cosplayer al festival del fumetto, mentre ormai persino la critica accademica lo saluta come il Dickens contemporaneo Edoardo Rialti 01 NOV 2017
Gli Uomini blu arrivano in Italia: 35 milioni di spettatori in 25 anni di carriera Lo show che il trio ha composto è molto fisico ed eccentrico. La partecipazione del pubblico è fondamentale, soprattutto perché il gruppo non parla ma sia aiuta solo con smorfie e gag, scritte e musica rock Redazione 31 OTT 2017
In ricordo di Piero Melograni, che fu soprattutto un uomo libero All'Accademia dei Lincei, davanti al Capo dello Stato Sergio Mattarella, la commemorazione di uno storico saggio ma non saccente, capace di accorgersi dei suoi errori, senza darne la responsabilità ad altri Sergio Soave 30 OTT 2017
La solitudine dell'artista Come un pittore finisce per rispecchiarsi nel “barocco involontario” della propria immaginazione Ugo Nespolo 30 OTT 2017
Sesso, Singer e nostalgia Isaac, lo scrittore “troppo ebreo” che ha raccontato, e nascosto, lo scandalo e l’incanto del ghetto 30 OTT 2017
Mani Bucate Per noi weimeriani l'ottimismo è quello tragico di Emmanuel Mounier Formule da riscoprire davanti al protosquadrismo odierno Guido Vitiello 29 OTT 2017
Deserti d'occidente Intervista allo scrittore algerino Boualem Sansal: “Arrivano le moschee e scompaiono i simboli ebraici e cristiani. L’islamizzazione dell’Europa è rapida e agisce in profondità” 29 OTT 2017
Riscoprire la rivoluzione atlantica per capire l'origine della democrazia Il ruolo degli Stati Uniti nel mondo nel libro di Israel Antonio Donno 29 OTT 2017