Mariangela di MasterChef la materana è la scheggia impazzita dell'edizione numero 6 E’ lei e non Alves detta Lalla (subito eliminata) il personaggio trash di quest’edizione. La gara è iniziata, tra polli al caffè, piatti uguali al sacchetto dell’umido e liti furibonde nella prova in esterna 14 NOV 2017
Il volto terribile della "città del cuore" La banalità del bene e la dittatura del consenso molle Philippe Muray a Stanford nel 1983 vide la morte del sesso, della letteratura, del dissenso, dell’arte e di ogni differenza culturale. Una “crisi iperglicemica di buoni sentimenti” che sarebbe dilagata in tutto l’occidente 13 NOV 2017
Si riaffaccia la censura Troppe fake news? L’Economist pensa di mettere la mordacchia a internet. Ma è paradossale vedere i campioni del liberismo alle prese con l’idea di arginare il diritto alla parola. Uno sguardo al passato 13 NOV 2017
Cartoni per grandi e piccini I bambini di oggi sono i più fortunati: hanno i cartoni animati più belli della storia. Ma non solo. Una nuova generazione di autori ha liberato l’animazione, che ora è una cosa anche per adulti 11 NOV 2017
La musica la fa il mercato Il re dei dischi di platino Ferro contro lo streaming. Siamo sicuri sia giusto? Redazione 10 NOV 2017
X Factor si prepara a sfornare l'ennesima fotocopia di una star Nel terzo live della trasmissione eliminati Sem&Stenn, ma al netto di qualche scaramuccia lo spettacolo non regale né grandi né piccole emozioni Simona Voglino Levy 10 NOV 2017
Povero pop italiano I canzonettari nostrani non hanno nulla da dire eppure si ostinano a dirlo lo stesso, e tra l’altro male, malissimo. Viaggio radiofonico all’origine del cattivo gusto contemporaneo Marco Archetti 10 NOV 2017
L'irrefrenabile gioia per una parola creata In questi stessi giorni, centoquarant’anni fa, Fëdor Dostoevskij si vantava in pubblico. Lo faceva parlando di un neologismo dalle pagine del bellissimo “Diario di uno scrittore” Marco Archetti 08 NOV 2017
Come prendersi cura del proprio cervello Tra “neurosaggezze” e populismi vari, la sfida è riuscirci senza farsi turlupinare dagli inserti culturali Alfonso Berardinelli 08 NOV 2017