Marcello Morandini, la passione della forma si fa arte Un maestro geometrico alla Scuola della Misericordia di Venezia Anna Caldera 29 APR 2018
Una cena a Montichiari (pure io) a scoprire che Aldo Busi parla proprio di noi Le “consapevolezze ultime”, radiografia dell’ipocrisia collettiva Marco Archetti 29 APR 2018
Montale e quel decisivo snobistico mito inglese Quando esordì, la modernità europea aveva già bruciato le sue carte: passando da un esistenzialismo neoclassico a un modernismo arduo e a un crepuscolarismo informale, lui ha replicato una parabola esaurita da un pezzo Matteo Marchesini 29 APR 2018
Dai tweet alla nuova canzone. L'amore di Kenye West per Trump Il rapper continua a mostrare il suo sostegno al presidente degli Stati Uniti. E questa volta lo fa in un brano inedito:"Ye vs the people" Redazione 28 APR 2018
Terrazzo La versione di Zevi Una mostra al Maxxi di Roma celebra l’opera del grande architetto, che fu critico, polemista, politico e “personaggio” Michele Masneri 28 APR 2018
“Dittatura morale” L’astro letterario tedesco Uwe Tellkamp nella bufera per le critiche all’immigrazione. “È la talebanizzazione della società” 28 APR 2018
La distopia climatica va di moda perché l’umanità anela alla distruzione Letteratura contemporanea e mondo post cristiano Antonio Gurrado 28 APR 2018
Una collettiva sul sè, che non vuol dire selfie "Non siamo nel mondo del narcisismo. Siamo nel momento in cui il corpo dell'artista diventa uno strumento quasi politico". Il direttore e ad di Palazzo Grassi-Punta della Dogana, Martin Bethenod racconta la mostra "Dancing with Myself" 27 APR 2018
Sionisti cristiani in Europa Elia Boccara Giuntina, 228 pp., 16 euro Alessandro Litta Modignani 26 APR 2018
Viaggio nella luce della storia occidentale In ogni capitolo di “Il Bene possibile” di Gabriele Nissim scorrono vite parallele in cerca di frammenti di autenticità, figure in cerca di una verità esistenziale Fiona Diwan 25 APR 2018