I nostri pensieri infami Edoardo Albinati scende negli abissi dell’essere umano offrendo se stesso come campo di battaglia e dichiarandosi “indifendibile”. I naufraghi dell’Aquarius, la pacchia e la perdita della ragione 24 SET 2018
I diari del vero James Bond, appunti per le spie distratte e maldestre di oggi “Spia contro spia”. E’ l’autobiografia di Dusko Popov Micol Flammini 23 SET 2018
“L’orgasmo non è un complotto occidentale”. Daoud contro gli imam del sesso Il premio Goncourt sul Monde denuncia “il mondo musulmano che ha una relazione malata con le donne”. Ma i libertini occidentali tifano “inclusione” (leggi sottomissione) 23 SET 2018
Paranoia da clima Come reagiamo ai cambiamenti climatici è una questione di cultura. Un libro dello storico Wolfgang Behringer contro gli allarmismi esagerati e l’idolatria delle temperature Umberto Minopoli 23 SET 2018
“Preferisco di no”. A Torino Spiritualità la nuova devozione è la decrescita Strane coincidenze tra una città ammosciata e una fede negativa Antonio Gurrado 23 SET 2018
Platone è molto cool, ma in Italia servirebbe studiare di più Aristotele Modelli veritativi a confronto e idee per un paese di semicolti Antonio Gurrado 23 SET 2018
Finkielkraut animalista difende le mucche contro il robespierrismo dei vegani Un libro del filosofo francese sugli uomini e gli animali Mauro Zanon 23 SET 2018
Braunstein contro la “filosofia impazzita” dell’occidente “Stanno tracciando l’ultima riga all’avventura umana”, dice il professore Filosofia contemporanea all’Università Sorbona di Parigi 23 SET 2018
Lo zainetto di Renzo Piano, il (giovane) Re Artù dello spazio architettonico Alla Royal Aacademy una grande mostra dedicata a “Pianograd” Francesco Bonami 23 SET 2018
Soluzioni per la nevrosi dell’occidente Reinventare il liberalismo col potere dei sentimenti. Gran saggio di William Davies 22 SET 2018