Perdere la faccia E poi farsela ricostruire, o trovarne una nuova. Dai feriti della Grande guerra al trapianto più arduo: maschere, bisturi e inquiete identità Roberto Raja 15 OTT 2018
I nipotini di Tex Willer Il mitico Ranger compie 70 anni, ma la Sergio Bonelli Editore è giovane e guarda al futuro. Passione, alto artigianato e un modello industriale. Una bella storia imprenditoriale. Non solo per i fumetti 15 OTT 2018
Miti della vecchia Europa Il monaco che inventò il vino, le vedove che gli assicurarono il successo. Una regione in cui il paese preindustriale fa sentire ancora il suo respiro Stefano Cingolani 15 OTT 2018
La dittatura dei libri Saggi per dettare la linea, romanzi (spesso pessimi) per vanità. Quanto amano scrivere i tiranni Micol Flammini 15 OTT 2018
I nuovi ciarlatani Le fregnacce delle riviste accademiche. L’algebra femminista, la fisica queer, la biologia afrocentrica e, ovviamente, il “pene concettuale” 15 OTT 2018
Corona ferreo Era lo scrittore, lo scultore-alpinista. È diventato l’orco sovranista delle montagne, la voce delle caverne gialloverdi. E impazza in tv 15 OTT 2018
Una scatola di rullini comprata all’asta creò il mito di Vivian Maier "Dai tuoi occhi solamente". Un libro sulla grande fotografa Giulia Ciarapica 14 OTT 2018
Genitori ombrello, lasciate che i bambini vadano ai libri senza di voi Arriva in libreria “Clown” di Quentin Blake, beati i bimbi Simonetta Sciandivasci 14 OTT 2018
I gelsi di Leonardo E’ quasi terminato il restauro della Sala delle Asse al Castello Sforzesco. Tour in anteprima Fabiana Giacomotti 14 OTT 2018
“Merde à Onfray”. E il filosofo libertario a sinistra divenne il traditore Islamofobo, razzista, omofobo. E gli tolgono i microfoni 14 OTT 2018