Il romanzo “Fedeltà” di Marco Missiroli fa bene il suo mestiere L'autore traccia l’elettrocardiogramma di un’epoca piena di incertezze ridicole e profonde Marco Archetti 17 FEB 2019
Ci siamo divertiti e contraddetti un Mondo Quelle intelligenze malinconiche del quotidiano di Pannunzio che si incontravano al Bar Rosati Guido Vitiello 17 FEB 2019
Lo strano caso di Magrelli, il poeta che non esiste e si fa il sangue amaro Il nulla in versi che non rischiano nulla Alfonso Berardinelli 17 FEB 2019
A proposito di “Satana” nei trend topic e nelle fiction Gomorìa di Carlo H. De’ Medici, ecco l’antesignano del weird italiano Vanni Santoni 16 FEB 2019
Anche il "criminale" Churchill è una vittima della guerra alla storia L’affondo del vice di Corbyn, mentre la statua di Thatcher lascia Londra. I multiculti vogliono nazificare il passato occidentale 15 FEB 2019
Lo sfascismo grillino contagia anche il Giardino dei Giusti di Milano Lo stop di Bonisoli al restyling di Monte Stella è brutto caso, ma significativo. Sotto le polemiche architettoniche strisciano cattive idee 15 FEB 2019
Se è possibile amare i Beatles senza conoscere i Beatles abbiamo una speranza Il nuovo film di Danny Boyle su un black out anomalo e la capacità di riconoscere la grandezza di una canzone anche senza ricordare nulla Simonetta Sciandivasci 14 FEB 2019
Romanzo d’amore e di perdizione, con cognome importante (e ingannatore) Un altro Manzoni (il terzo). Il libro di Giannubilo, gli anni '70. Ma non regalatelo per San Valentino Stefania Vitulli 14 FEB 2019
Per evitare l’accusa di razzismo gli scrittori riscrivono i propri romanzi Keira Drake, l’autrice di “The Continent”, ha dovuto scrivere una versione "ripulita" della sua opera 12 FEB 2019
Il duo che scherza con i santi La lirica alla radio: 31 anni di “Barcaccia”, opera buffa e serissima di Michele Suozzo ed Enrico Stinchelli Giuseppe De Filippi 11 FEB 2019