Una card per i libri. L’incentivo alla lettura che darà fastidio ad Amazon Stanziato un milione di euro. Ma sconti limitati al 5 per cento Stefano Monti 29 GIU 2019
Lo Strega a Pagina 69 Tra pesche e filande Nel romanzo di Benedetta Cibrario c’è abbastanza per dimenticare il titolo poco allettante e gustarsi il resto Mariarosa Mancuso 28 GIU 2019
W l’ufficio meteorologico dell’Aeronautica Gente seria, in divisa, che scruta sistemi previsionali senza catastrofismo (e che brezzolina!) 27 GIU 2019
E' iniziato un altro Glastonbury Festival Sono passati 48 anni dalla prima edizione dell'evento musicale britannico, che ancora oggi attira milioni di appassionati 27 GIU 2019
Un’opera buona senza carità pelosa rispolvera il perduto “fulgor” della vecchia Italia Un articolo del Pais, un incontro, “l’eclipse” e l’intreccio delle coincidenze Fabio Canessa 27 GIU 2019
Storie per il ciclismo Riscoprire l’Italia che adorava Coppi, dio vincente e affascinato dalla sconfitta. Un libro Adriano Sofri 27 GIU 2019
“Non so perché”. La controriforma di Bonisoli, vista da Villa Giulia Parla Valentino Nizzo, il direttore del museo etrusco più importante del mondo, a cui il Mibac ha tolto l'autonomia Francesco Cocco 26 GIU 2019
Cosa rende un marchio unico e inimitabile? I valori che incarna. Il caso Adidas Ai giudici dell’Ue non piace il logo a tre strisce dell'azienda tedesca, non è “sufficientemente distintivo" Giovanni Maddalena 25 GIU 2019
La comedie humaine di Repubblica Le indiscrezioni sulle offerte, la storia di una grande aristocrazia, il futuro di quella “certa idea di giornale”. Che pezzo di storia si comprerà chi si prenderà il quotidiano fondato da Scalfari Michele Masneri 25 GIU 2019
Michael Jackson 10 anni dalla morte, l'omaggio dei fan Martedì 25 giugno è l'anniversario dell'addio al re del pop. Perché Jacko non è stato ancora dimenticato 24 GIU 2019