Filo Vals è la prova che non tutte le canzonette dei “figli di” sono da buttare Tra Carboni e Paradiso, l’esordio del rampollo di Valsecchi. Racconta di uno stile di vita “segno dei tempi”, accessoriato di consapevolezza light Stefano Pistolini 15 SET 2019
In memoria del caro giocattolo Quando ci si poteva ancora fare male, divertendosi. Un libro nostalgico di Andrea Angiolino Vanni Santoni 15 SET 2019
Chi era Nicola Chiaromonte, l’intellettuale perfetto per i rossogialli Un “eretico controvoglia” per il pantheon del Conte bis Simonetta Sciandivasci 13 SET 2019
"Mio fratello Carlo". Scrivere per sconfiggere la morte Timido, schivo, ma irresistibile. Enrico Vanzina racconta il fratello scomparso un anno fa Marina Valensise 12 SET 2019
È morto Daniel Johnston. Cinque canzoni (e due documentari) per ricordarlo Cantautore e artista visivo, aveva 58 anni. “Se mi fermassi, non resterebbe nulla”, ha risposto al Nyt che gli chiedeva se quello del 2017 sarebbe stato il suo ultimo tour 12 SET 2019
Rocky al Tridente Sylvester Stallone dice che il gelato di Giolitti è per lui come gli spinaci per Braccio di Ferro Giuseppe Fantasia 12 SET 2019
Un tesoro di tappeti, tra arte e finanza Una collezione di 1.325 preziosi tappeti sono stati donati alla Fondazione Tassara di Brescia da Romain Zaleski e verranno esposti in un museo specializzato Paola Bulbarelli 12 SET 2019
Scorretta ma didascalica, la distopia di Dave Eggers non ha profondità A proposito di “La parata” e certi paragoni da evitare 10 SET 2019
Riso amaro E’ degli sciocchi o del demonio, senza contare il Joker. Perché, a dispetto delle sue virtù liberatorie, della risata prevale ancora un’idea negativa Fabiana Giacomotti 09 SET 2019
Gadda confidential Un bulimico collaboratore di giornali. Ora in libreria “Divagazioni e garbuglio”, con saggi strepitosi su Manzoni, Moravia e sulla lingua Marina Valensise 09 SET 2019