Questo è stato l’89 secondo Ranieri, alfiere di un riformismo impossibile Il crollo del Muro. Comunisti, anticomunisti e nient’altro 09 NOV 2019
Oltre il Muro (del suono). Viaggio a Berlino Trent'anni fa cadeva il Muro. Abbiamo chiesto a Gianni Maroccolo, Enrico Ruggeri e Massimo Zamboni di raccontarci come la musica ha contribuito alla riunificazione di est e ovest (non solo in Germania) Nicola Imberti ed Enrico Cicchetti 09 NOV 2019
Addio a Bongusto, la calda voce di un’Italia che sapeva sudare di passione La canzone dell’innamoramento e la centralità del night 08 NOV 2019
La scoperta rabbiosa di quanto la terra è una famiglia Due sorelle, le Marche e la vendita travagliata di un terreno ereditato Simonetta Sciandivasci 08 NOV 2019
Gli imperialisti buoni L’uomo soffoca la terra, “riduciamolo”. Scienziati per fermare le nascite (due secoli dopo il reverendo Malthus) 07 NOV 2019
Episodio 2 - IL SUONO La musica che fece scricchiolare il Muro Prima del crollo del 9 novembre del 1989 il rock aveva già superato la barriera che divideva Berlino est e Berlino ovest. Il racconto di Gianni Maroccolo, Enrico Ruggeri e Massimo Zamboni Nicola Imberti e Enrico Cicchetti 07 NOV 2019
Quando la borghesia abbandonò Giolitti per rifugiarsi sotto l’ala di Mussolini "Perché l’Italia diventò fascista”, il libro di Bruno Vespa Bruno Vespa 06 NOV 2019
Episodio 1 Oltre il Muro. Del suono Trent'anni fa crollava il Muro di Berlino, costruito nel 1961. In quei 28 anni la capitale tedesca non era stata solo l'epicentro della Guerra Fredda ma anche una fucina di idee e musica. Viaggio a puntate con Gianni Maroccolo, Enrico Ruggeri, Massimo Zamboni Nicola Imberti e Enrico Cicchetti 06 NOV 2019
Una nuova caccia alle streghe Da Parigi a Toronto, i “trans Taliban” aggrediscono le femministe. Conferenze protette dalla polizia 05 NOV 2019
La stagione del Male. Feroce e lieve, la meglio satira degli anni di piombo Falsi dissacranti, disegni scandalosi. Una mostra a Roma 05 NOV 2019