La memoria non sta ferma È fatta per svanire, sempre C’è una poesia di Wislawa Szymborska intitolata “La fine e l’inizio” che spiega questa sconfitta e che racconta di come, dopo una guerra, ci si debba dar da fare per ripulire, spingere le macerie ai bordi delle strade Marco Archetti 01 DIC 2019
Cogliere i fatti sociali senza dare lo strizzacervelli ma con il gusto del grottesco I diari (1963-1989) di Elvio Fachinelli, psicoanalista e aforista Alfonso Berardinelli 01 DIC 2019
Colloquio col trapper. “Non ho contenuti perché sono vuoto dentro” Piero Baldini (27 anni) in arte Ketama126: “Roma offre così poche cose moderne e vive che non resta che la droga” Alessandro Luna 01 DIC 2019
L’algoritmo non è un critico letterario, anche se ha salvato Molière L’"Enrico VIII" e "L’Avaro" alla prova dell’intelligenza artificiale Simonetta Sciandivasci 01 DIC 2019
La Francia è passata dal “vietato vietare” del ’68 a “vietato parlare” Gli studenti di estrema sinistra impediscono a Hollande di aprire bocca, prolifera la censura universitaria 01 DIC 2019
“Più libri Più liberi” in salsa europeista. Cosa seguire nell'edizione 2019 Per il suo diciottesimo compleanno, la fiera nazionale della piccola e media editoria, torna nella Nuvola dell’Eur, dal 4 all’8 dicembre. Il tema scelto è “I confini dell’Europa” Giulia Ciarapica 01 DIC 2019
A Verona gli eroi moderni di Giacometti Fino al 5 aprile alla Gran Guardia la mostra dedicata all'artista svizzero e al suo tempo con le opere provenienti dalla Fondazione Maeght Giuseppe Fantasia 01 DIC 2019
Un maestro ucciso per sbaglio e la verità storica porosa come un confine calpestato “Il martire fascista” di Adriano Sofri. Un caso di etnicismo in Carniola, durante il fascismo. La cospirazione delle coincidenze 30 NOV 2019
L'altro Black Friday, che fece quasi implodere l'economia americana Il primo “venerdì nero” della storia non riguardava lo shopping a prezzi scontati ma aveva a che fare con l'oro 29 NOV 2019
X Factor, finisci presto, dobbiamo portarti in tribunale prima che la prescrizione venga abolita Eugenio porta acqua al mulino del sindaco di Milano, i Sierra diventano venerati maestri, Giordana va incontro al suo futuro vestita da prof di Educazione fisica Simonetta Sciandivasci 29 NOV 2019