Sos Scrittura, un coltellino svizzero per giornalisti Primo soccorso linguistico per “quanti, giornalisti o scrittori emergenti, cimentandosi con un testo, sono assaliti dal dubbio” Maurizio Stefanini 10 MAG 2021
L'intervista della domenica "Fare il comico è peggio che fare il giornalista o il politico". Chiacchiere con Michela Giraud Il senso di colpa, il marcio di Roma, gli spintoni, il prosciutto finito nel frigo, LOL, CCN, l'invenzione della volgarità, gli Uffizi, una chiesa bizantina. Conversazione con l'attrice e stand up comedian Simonetta Sciandivasci 09 MAG 2021
Amori devastanti Date a Bob-Waksberg una posta del cuore, pagheremmo per leggerla Costui è capace di tutto. Sa rendere credibili le storie più assurde, da leggere in “Qualcuno che ti ami in tutta la sua gloria devastata” 08 MAG 2021
Billy Wilder prima di Billy Wilder Un giornalista che sognava Hollywood. Noah Isenberg ci racconta le memorie del regista premio Oscar Valeria Sforzini 08 MAG 2021
Niente sarà più come prima La cultura dell'irreale e i negazionismi emergenti Il mito del progresso ininterrotto ha generato il mito opposto dell’eterno presente Alfonso Berardinelli 08 MAG 2021
L'intervista Benvenuti a Casa Bertallot Dagli anni '90, quelli di Bside a Radio Deejay, ai giorni nostri, tra Spotify e podcast per abbonati, "like che hanno un peso specifico". Il deejay come guida umanistica, a compensare quella dell’algoritmo. La radio, "quella voce che hai dentro". Il basso e la Timbrica. L'Elettronica, il jazz e il punk. Una chiacchierata musicale Maurizio Baruffaldi 08 MAG 2021
Un’antologia La magnifica ossessione russa per i demoni misteriosi Tutto è davvero cominciato con Lermontov. Un mondo misterioso e labirintico, tra creature da incubo sortilegi e possessioni Marco Archetti 08 MAG 2021
Intervista a Emanuele Trevi: "Il mio angelo custode è fatto di tempo perso e di altre vite" La bellezza che suscita immaginazione, Roma che rende evidente il tempo, il racconto delle persone. Tenere la mano alla madre, occupare la stanza del padre. La dissacrazione e il sacro. 08 MAG 2021
IL FIGLIO Niente è bastato I figli di Sarajevo e la ferita immensa di chi è fuggito. Una causa di morte tutta per sé 07 MAG 2021
Il Figlio Fumo e profumo A ognuno il suo miracolo: per Elizabeth Hardwick è sempre la città santa, New York Francesca Pellas 07 MAG 2021