"Le pazzie sessantottine e nichiliste francesi hanno trionfato in America" Un meraviglioso e postumo Marc Fumaroli contro il “gergo”. Trent'anni fa anticipò il politicamente corretto 07 LUG 2021
Il nuovo fronte della guerra delle statue è costruire e non abbattere Sul quarto plinto a Trafalgar Square dal 2022 sorgerà un'opera che critica il passato coloniale del Regno Unito. Si guarderà con l'ammiraglio Nelson, che lo scorso anno, durante l'estate della cancellazione, in tanti volevano tirare giù. Londra tenta un compromesso tra gli strati della storia 07 LUG 2021
Reali in vetta La regina Margherita fuggiva in montagna per trovare l’anonimato, le sfide e soprattutto l’amore. Così è nata la sua capanna sul Monte Rosa Gaia Manzini 05 LUG 2021
il foglio del weekend Amate reliquie Dalla scarpetta di Maria Antonietta al tovagliolo di Luigi XVI fino alla virilità di Napoleone. Altro che santi, i collezionisti vogliono la storia Giuseppe Marcenaro 05 LUG 2021
Facce Dispari Bruno Battisti D’Amario, la chitarra esoterica di Morricone Dagli inizi, quasi di nascosto, alle grandi colonne sonore. Rota, Trovajoli, Piovani. I segreti di una musica in sintonia vera con la regia Francesco Palmieri 04 LUG 2021
Ha visto Nina volare I Ministri, l'indie rock, la cronaca nera e la musica leggera, Milano, il volo di Porto, Vasco Brondi, il parrucchiere, le parole, la cura per gli altri, il rifiuto della solitudine, un cuoco egiziano. Conversazione con Federico Dragogna 04 LUG 2021
Gli inginocchiatori. Un saggio contro il woke e le nuove religioni radicali Quando una protesta diventa obbligatoria cambia la sua natura e da atto di solidarietà verso una rivolta altrui diventa imposizione e quindi, per definizione, può rovesciarsi nel suo esatto contrario Daniele Rielli 03 LUG 2021
Contro il dogma della storia come iter sempre progressivo Finalmente ci si ricorda che del progresso esiste anche un bicchiere mezzo vuoto Alfonso Berardinelli 03 LUG 2021
Un cane non ha amici. Goya e il nero di Leopardi Le opere realizzate nella Quinta del sordo, da vecchio, hanno molto in comune con lo Zibaldone Gabriele Sassone 03 LUG 2021
l’altra faccia della guerra Atmosfere cupe, vertiginose scene corali: “Il problema della pace” e i suoi orizzonti L’infinita, stupida rincorsa al progresso e al potere, al tempo stesso così tragicamente e nobilmente umana. Il secondo atto della trilogia l'Età della Follia, di Joe Abercrombie Andrea Cassini 03 LUG 2021