Lawrence Osborne, i romanzi e il film in uscita. Uno "spatriato" di gran lusso E' un Chatwin molto scorretto, oltre che fuoriscala. Osborne, un omone alto due metri, sessant’anni e l’aria consumata di chi ne ha viste di tutti i colori, risponde da una stanza del suo appartamento di Bangkok dove vive da dieci anni. Ma non si dica scrittore di viaggio, per carità. 18 LUG 2022
FACCE DISPARI Ecco Goethe stregato dalla luna nella Roma del 2022. Colloquio con il germanista Marino Freschi Gli anni romani dell'intellettuale tedesco, che in Italia seppe riscoprire se stesso, raccontati dal professore che per tutta la vita ha studiato il suo pensiero. Intervista Francesco Palmieri 17 LUG 2022
La recensione La sublime autoironia di Leonora Carrington tra le centenarie in un ospizio La scrittrice scrive con eleganza e con un sottile estro comico un romanzo in cui racchiude tutto il suo mondo fantastico: il racconto di un'anziana in casa di riposo finisce per trasformarsi nell’ultimo capitolo di una storia grandiosa 16 LUG 2022
sceneggiatori della storia Alla ricerca del libero par excellence, il vegliardo di questa nostra epoca Cosa farebbe Hasan-i-Sabbah, colui che trasforma in esseri eccezionali chiunque abbia libertà di spirito? Un libro racconta la storia di un invitto che diventa leggenda Pietrangelo Buttafuoco 16 LUG 2022
Ai Rencontres d’Arles l’arte della fotografia tra sguardo critico e poesia L’evento più importante nel mondo della fotografia, ci fa scoprire i lavori di Barbara Iweins. Tra le esposizioni personali, la più potente è probabilmente quella dello svizzero Lukas Hoffmann, “Evergreen” Luca Fiore 16 LUG 2022
Ci stiamo arroccando su una lingua incapace di tradurre alcunché Ogni uomo (un po’ come ogni cultura) è unico e irripetibile, ma non si realizza in solitudine. Ma invece che riporre nell'incontro con l'altro l'arricchimento, ci stiamo abituando a un'idioma piatta e superficiale Sergio Belardinelli 16 LUG 2022
La question La testimonianza che disse molto sulla bestialità dell’animo umano Il libro di Henri Alleg, che sfidò la censura francese, viene ripubblicato da Einaudi: ancora oggi non smette di sconvolgere per il realismo e l'attualità dell'antica e irriducibile questione del male Valentina Berengo 16 LUG 2022
La recensione La fortuna di ritrovarsi a vivere a cavallo delle ultime due epoche, tra l'analogica e il digitale Valentina Farinaccio, con “Non è al momento raggiungibile” mette in scena una finzione talmente perfetta da occultare anche i desideri pià autentici, fino a confonderci Daniele Mencarelli 16 LUG 2022
La mostra Le opere di Pizzi Cannella: la notte come disconnessione e viaggio nella solitudine I racconti vagabondi dell'artista nel mondo magico notturno. La mostra fino a fine mese a Modena Francesco Stocchi 16 LUG 2022
Buone forchette Pesi da farmacia, esercizi sodi e niente litri. E’ il mondo dei food writer Garantiscono di essere scrittori (e buone forchette). E' la nuova categoria che propone appositi corsi di scrittura: si definiscono intenditori oltre possedere una ricca collezione di libri da cucina 16 LUG 2022