Edicole & balocchi Le riviste con consigli per dimagrire sopravvivono nel “secolo della cucina” Il mensile Riza Dimagrire parla con cognizione di causa e l'avallo della psicologia. Se siete reduci da qualche discussione da social network sulla grassofobia , qui la direzione è completamente diversa Arnaldo Greco 02 LUG 2022
Come salvare l'occidente Più che una guerra, questo è l’annichilimento terroristico di una nazione Putin non deve vincere in Ucraina e si deve raggiungere la pace: questo è chiaro a tutti. Ma nel nostro paese si nota una certa inerzia e vigliaccheria, perchè noi italiani ci siamo assuefatti all'impotenza politica Alfonso Berardinelli 02 LUG 2022
desolazione Morte e impotenza. È la Russia obitorio raccontata da Anna Politkovskaja Rileggere Diario Russo e Per questo della giornalista dissidente per afferrare le radici del sistema di Putin: antidemocratico, cleptocrate e repressivo Marco Archetti 02 LUG 2022
facce dispari Le sorelle Pieralice e la piccola repubblica del libro indipendente Le generazioni che sono cresciute tra i libri, che vanno conosciuti fin da piccoli, Amazon, i classici e i grandi ospiti stranieri. Compie trent'anni la "Nuova Europa". E non chiamatela libreria di periferia Francesco Palmieri 02 LUG 2022
Pagina 69 Chi legge "Quel maledetto Vronskij" vorrebbe qualcosa di più sostanzioso Piersanti, per lo Strega, è alto nelle pretese, dando spazio al mistero del silenzio e scomodando Tolstoj. E poi informa sul fondo comune per le spese di casa 01 LUG 2022
pagina 69 Nomi da maneggiare con cura, idee vaghe: le debolezze del romanzo di Veronica Galletta Le frasi tra correttezza politica e grammaticale portano alla rivendicazione femminista 30 GIU 2022
Pagina 69 Spatriati, che nella traduzione dal pugliese ha in fondo un bello schwa Mario Desiati è il più votato della "settina" e con il suo romanzo presenta le complessità di una generazione "fluida", la sua. Quella di chi, spatriato e irregolare, non ha avuto paura di sentirsi cittadino d'Europa 29 GIU 2022
libertini amorosi L'amore intreccia vita e morte di La Capria e Del Vecchio Le mogli dell'imprenditore hanno lavorato in azienda e contribuito alla sua fortuna. Le donne dello scrittore sono nei suoi romanzi. Entrambi hanno pasticciato e osato. Con una fiducia che non può non essere stata il riflesso del loro successo 29 GIU 2022
Al Festival dei due mondi di Spoleto i ballerini dell’Ecole des Sables interpretano Bausch Un assaggio di cosa potrebbe succedere nel mondo ideale della conoscenza reciproca tra culture diverse lo abbiamo avuto con il weekend d'apertura della kermesse umbra Fabiana Giacomotti 29 GIU 2022
ai temi del muro Antonietta Tartagni portò Havel in Italia quando qui s’idealizzava il socialismo reale In morte della professoressa, prima traduttrice del leader ceco. La storia de Il potere dei senza potere, il manifesto del dissenso nei paesi dell'Europa dell'Est sotto il comunismo Ubaldo Casotto 28 GIU 2022