Donizetti dry Aria nuova all’opera. Quattro titoli di Donizetti shakerati in uno a Bruxelles Spettacolo folle e da applausi alla Monnaie. I responsabili si chiamano Olivier Fredj e Francesco Lanzillotta Alberto Mattioli 01 APR 2023
La recensione "La cura dell'acqua": tre donne recluse e la sensazione che qualcosa di terribile stia per succedere Dal romanzo di Sophie Mackintosh si viene risucchiati. Una distopia sulla mortificazione del corpo, grandiosa nel creare un senso di spaesamento controllato nei lettori Valentina Berengo 01 APR 2023
la riflessione Sbaglia chi identifica il conservatorismo solo con l’antiliberalismo All'origine di un discredito che impera da mezzo secolo. Ma gli ideali conservatori sono “qualcosa di più alto e più profondo del meschino desiderio di perdere ciò che si ha il più lentamente possibile” Sergio Belardinelli 01 APR 2023
La storia Instagram habitat dei lettori più accaniti? Su @maggies_bookstagram sì Margherita Fiorini, 25 anni, una passione, tanti follower. L'amore per i libri fin dalla tenera età e grandi insegnanti capaci di coltivare il suo interesse. Poi l'idea giusta durante il lockdown e un successo inaspettato Mario Leone 01 APR 2023
Spazio e arte L’eccezione de Chirico in una pittura moderna priva di senso architettonico L'ossessione per la decadenza, l'amore per gli autori antichi e per la classicità. Mentre gli altri artisti del '900 inventano nuovi stili, lui ritrae l'ambiente inquieto e dinamico in cui tutti si muovono. In libreria gli “Scritti 1910-1978” Alfonso Berardinelli 01 APR 2023
Il commento La dozzina dello Strega: tante donne ma anche troppa sofferenza L'estate per i lettori italiani non promette tanto bene: ormai vendono solo i dolori personali e la letteratura dei traumi. Le scrittrici in cerca di catarsi dovrebbero rileggersi Aristotele 31 MAR 2023
Tornare dal bosco La recensione del libro di Maddalena Vaglio Tanet, incluso tra i dodici candidati al Premio Strega 2023 ed edito da Marsilio (256 pagine, 17 euro) Gaia Montanaro 30 MAR 2023
77ma edizione Ecco i 12 semifinalisti al Premio Strega 2023 (e le recensioni foglianti) La cinquina finale verrà annunciata il 7 giugno a Benevento mentre per sapere il vincitore del premio letterario tra i più prestigiosi in Italia bisognerà attendere, come da tradizione, il primo giovedì di luglio 30 MAR 2023
Il cinema raccontato da Quentin Tarantino, nel suo primo libro “Cinema Speculation” è uscito il primo novembre da Harper Collins. La Nave di Teseo pubblicherà l’anno prossimo l’edizione italiana. Ha tutto quel che possiamo aspettarci da un libro sul cinema firmato da uno dei registi più travolgenti in circolazione (e molto di più). Unico difetto: ogni pagina invita a fermarsi per vedere almeno un paio di film 29 MAR 2023
Censure e minacce Ora dalle università inglesi cacciano anche i membri del Parlamento L'accusa nei confronti della baronessa Fox è di "transfobia". La mannaia nella società anglosassone continua: per i nuovi standard del politicamente corretto i parametri da rispettare sono sempre più stringenti. A spese della libertà di pensiero 29 MAR 2023