podemos L’utopico bisogno di eguaglianza assoluta sta assumendo le vesti di un inquietante destino dell’uomo. Un libro Nel nuovo paradigma in base al quale si misura il bene e l’accettabilità di ogni azione, prende forma il nuovo Assoluto: la vittima Michele Silenzi 08 OTT 2022
Inseguendo Arbasino Royal Albert Hall Apre al Gabinetto Vieusseux la “suite” dedicata allo scrittore. Cimeli, cartoline, edizioni rare; e Gadda vicino di camera 08 OTT 2022
tutti e nessuno A chi appartiene J. R. R. Tolkien. La signora degli anelli e la politica in cerca di fantasia Il romanzo iniziatore del fantasy è di destra o di sinistra? Giorgia Meloni lo cita di continuo. Ma è la cultura progressista in Italia ad averglielo regalato, perdendo l’occasione per fare pace con le fiabe Edoardo Rialti 08 OTT 2022
letture La bellezza dell’Italia, paese infelicissimo che trasmette solo felicità Leggendo "La grande incantatrice" di Attilio Brilli, riscopriamo e riviviamo la fascinazione dalla quale sono stati colpiti nel corso del tempo (soprattutto dal Settecento in poi) i più illustri e attenti visitatori stranieri che si recavano nella nostro penisola Alfonso Berardinelli 08 OTT 2022
un appello Villa Verdi in vendita è una causa patriottica: cara Meloni, tocca a lei Se ancora non si è scelto il ministro dell'Economia, molto probabilmente quello della Cultura arriverà per ultimo. Ma aprire al pubblico la casa del compositore è una questione sovranista che si dovrà perorare Alberto Mattioli 08 OTT 2022
premio tripartito Nobel per la Pace distratto: il verdetto di Oslo sembra venire da un'altra epoca Nulla da eccepire sui meriti dei premiati: Ales Bialiatski è un dissidente, il Memorial ha lottato contro le violazioni dei diritti in Russia e il Centro per i diritti civili dell'Ucraina ha invocato un processo contro Putin. Ma mancano dei segnali più diretti Anna Zafesova 07 OTT 2022
scrivere la vita Ernaux ha raccontato tutto quello che siamo. La ragazza del secolo scorso e i nostri segreti L'autrice ha vinto il premio Nobel per la donna del Novecento: l’ambizione, il tradimento della classe sociale, il sesso 07 OTT 2022
Accademici svedesi Annie Ernaux, tanta autobiografia e un cuore messo a nudo, anche troppo Finalmente il Nobel per la Letteratura a un nome noto. Ma la scrittrice francese, molto letta e molto amata, è pure un po’ noiosa 06 OTT 2022
Scacco al baro Anche chess.com accusa il giovane Niemann. Ma la pistola fumante non c’è ancora Dopo la vittoria del 19enne contro il campione del mondo Magnus Carlsen nel terzo turno della Sinquefield Cup, pure il celebre sito scacchistico gli ha contestato il trionfo. Cercando di dimostrarlo attraverso un metodo di calcolo statistico Massimo Adinolfi 06 OTT 2022