esplorazione spaziale Cinesi, indiani e americani si preparano a tornare sulla Luna. Forse per restarci Sogni, desideri e illusioni della nuova corsa allo spazio. Una storia di miti, leggende e ambizioni spaziali. Le prossime missioni e il richiamo della poesia Siegmund Ginzberg 31 LUG 2023
Croce e delizie A Pescasseroli tra Colapesce e Di Martino, Sangiuliano, Maraini e gli orsi in streaming Due giorni nella cittadina abruzzese tra arte, natura e musica per la sesta edizione di ArteParco e la diciotesima del Premio dedicato a Benedetto Croce Giuseppe Fantasia 30 LUG 2023
La riflessione Le guerre, la pace e noi che non possiamo dirci tolstoiani (tendenza L’vovic) Il quartogenito del celebre scrittore russo lancia un appello a una sensibilità morale universale che superi quella delle religioni. Purtroppo tutto il nostro modo di vivere lavora e procede in direzione contraria Alfonso Berardinelli 29 LUG 2023
Mercanti e sapienza Ricchi, spregiudicati e coltissimi. Ecco gli uomini che fecero grande la storia d’Italia L’occhio del mercante. Commercio e cultura nel Medioevo italiano, di Gabriella Airaldi sfata uno dei luoghi comuni più diffusi riguardo coloro che si arricchirono mediante la propria capacità di impresa Maurizio Schoepflin 29 LUG 2023
esplorazione spaziale Cinesi, indiani e americani si preparano a tornare sulla Luna. Forse per restarci Sogni, desideri e illusioni della nuova corsa allo spazio. Una storia di miti, leggende e ambizioni. Prossime missioni e il richiamo della poesia Siegmund Ginzberg 29 LUG 2023
il risiko Come scegliere i nuovi direttori dei musei: consigli a Sangiuliano Il ministro ha potenziato (da 44 a 60) i grandi musei autonomi. Bene. Ma rischia di pasticciare sulla commissione che valuterà chi deve guidarli. Nulla di irregolare, molta gnagnera di opposizione. Ma è proprio necessario esporsi a una contestazione su una prassi in cui basterebbe seguire il passato? 28 LUG 2023
Dal treno per Foggia al lago di Villa Borghese. Che brutta fine, povero Proust Con Alain Elkan, nelll’ultima ridotta della divisione in classi, in barca con Nanni Moretti, o nel celebre "C'era una volta in America". Tutti i luoghi incongrui in cui si è trovata la "Recherche" Antonio Gurrado 27 LUG 2023
Cercansi lanzichenecchi Siamo andati in treno a Foggia. E abbiamo capito Elkann L’incredibile articolo di Alain ci ha ispirato e siamo partiti. Nonostante Proust, nonostante il Financial Times, scesi dal treno si finisce per dire la cosa che diceva sempre la nonna: dove andremo a finire? Antonio Pascale 26 LUG 2023
Il caso Contro lo stato che mette il copyright alle immagini dei beni culturali Una faccenda complicata e pure poco redditizia. Ingolfare ulteriormente la macchina burocratica e rendere ancora più faticoso il lavoro culturale non ha senso. Liberalizzare è l'unica opzione giusta Claudio Giunta 26 LUG 2023
no rain o no music Da Springsteen a San Siro, i “nimby del rock” parlano di ambiente ma vogliono divieti Il concerto al Parco di Monza, dove il maltempo tropicale ha fatto disastri, si farà anche se c’è chi grida che “è da incoscienti”. Ma il Boss non lo volevano anche prima del tornado, così come volevano bloccare Ligabue e Papa Francesco. Sono quelli che a Woodstock avrebbero preferito la pioggia 25 LUG 2023