da Trento Tra i trentini che hanno paura degli orsi “Andrea Papi poteva essere ciascuno di noi”. A Trento una manifestazione per denunciare il problema del rapporto con gli orsi di chi vive in montagna: "Ci vorrebbe più buonsenso" Jacopo Strapparava 20 MAG 2023
L'analisi Davanti a disastri come in Emilia-Romagna non resta che resistere e adattarsi. Ecco come Perché dopo le devastazioni di questi giorni è importante isolare l’eterno partito del No di burocrati e ambientalisti e ricorrere a tutte quelle opere di ingegneria idraulica che in Italia conosciamo bene Chicco Testa 20 MAG 2023
La storia "Negozi e auto non ci sono più". Le testimonianze sull'alluvione dalla provincia di Ravenna "Il paese è distrutto: siamo senza luce. Una cosa così non me la sarei mai aspettata". Il racconto (per immagini) dal ravennate Redazione 19 MAG 2023
Dopo il ricovero Silvio Berlusconi è stato dimesso dal San Raffaele di Milano Il leader di Forza Italia si trovava nell'ospedale milanese dal 5 aprile scorso, per curare le conseguenze di una forma di leucemia 19 MAG 2023
gli aggiornamenti In Emilia Romagna è ancora allerta rossa. Più di 15 mila gli sfollati Aumenta il bilancio dei morti. Bonaccini: "Le 14 vittime sono l'unica cosa che non possiamo restituire alle loro famiglie, il resto lo ricostruiremo". Martedì il Cdm 19 MAG 2023
(1947-2023) Giorgio Ferrara e un ricordo personale su una famiglia straordinaria In lui la cultura si trasformava in una rara sensibilità umana. Un tratto di civiltà che si trasmette di generazione in generazione: è stato molto di più di un “fratello” Lodovico Festa 19 MAG 2023
Il lutto Ricordo con amore di Giorgio Ferrara La sera al teatro veneto. Il pomeriggio russo. Il giorno da mozzo di mare. Un ricordo del regista, scomparso ieri a 76 anni Sandro Parenzo 19 MAG 2023
retorica apocalittica Dopo l’alluvione, ecco le sentenze affrettate buone solo per qualche show Prima di azzardare ipotesi sbagliate bisogna studiare la geografia. È il classico fenomeno della saturazione dei terreni ad aver favorito gli allagamenti in Emilia Romagna: la siccità non c’entra Antonio Pascale 19 MAG 2023
L'analisi I danni all’ambiente causati dagli ambientalisti ideologici No alle dighe negli Appennini. No alla protezione dei fiumi. No ai progetti legati alle rinnovabili. Le alluvioni in Emilia Romagna confermano chi sono i nuovi nemici dell’ambiente. Casi di scuola 19 MAG 2023