il caso Di Fatto, utili idioti di Putin. Il giornale di Travaglio e la disinformatija Così il Fatto Quotidiano ricicla, forse senza neppure rendersene conto, propaganda e fake news di terza mano fabbricate in Russia contro l'Ucraina. Un caso di studio 24 MAG 2023
ennesimo blitz Ultima Generazione protesta cospargendosi di fango davanti al Senato "Questo è il dell'Emilia-Romagna, ascoltateci e ascoltate gli scienziati". Per la seconda volta gli attivisti hanno preso di mira Palazzo Madama, ma questa volta negli estintori c'è solo acqua 23 MAG 2023
A 31 anni dalla strage di Capaci, il ricordo dei Vigili del fuoco Le immagini riprese dalla telecamera del centro documentazione. I pompieri operarono senza sosta sul tratto della A29 dove furono uccisi dalla mafia il giudice Falcone, sua moglie e la scorta 23 MAG 2023
video Mion: "L'autocertificazione del Morandi era una cazzata. Ma non feci nulla, per non perdere il lavoro" 23 MAG 2023
Il caso La casa “degli orrori” non esisteva: assolti a Gorizia dopo otto anni I medici e gli operatori sanitari della casa di riposo “Contessa Beretta” di Farra d’Isonzo sono stati tutti assolti dalle accuse di maltrattamenti. Alcuni di loro finirono ai domiciliari Ermes Antonucci 23 MAG 2023
Una ricetta universale per mettere in sicurezza il paese Ci si è concentrati troppo sulle leggi, poco o nulla sui processi operativi. Ripartire dall’unità di missione Italia Sicura sulle orme dei principi dell'ex funzionario britannico Sir Michael Bayldon Barber Giulio Boccaletti 22 MAG 2023
Il dibattito La provvidenziale diga di Ridracoli, a dispetto degli ambientalisti del No Senza quell'infrastruttura "iI disastro sarebbe stato ancora più terribile", dice il presidente di Romagna Acque. Non basta incolpare i cambiamenti climatici, serve agire concretamente e realizzare delle opere per evitare altre tragedie di questa entità Marco Di Maio 22 MAG 2023
Il punto Alluvione in Emilia-Romagna, inizia la conta dei danni. Domani il Cdm 10 milioni di alberi da estirpare, oltre 600 strade chiuse, 250 mila animali da mettere in salvo. I primi bilanci del maltempo interrogano il governo: l'ipotesi di istituire una task force, l'incognita delle risorse per la ricostruzione Francesco Bercic 22 MAG 2023
Il maltempo che invade il nostro senso di realtà Non il cemento, la stagione travolge, non le case e le strade e i cortili, è il tempo atmosferico a sollevare incubi da estinzione, da ultima generazione. Chi ha voglia di dire a ragazze e ragazzi che siamo a un passaggio della terra, come ce ne sono stati in tutti i secoli, e non alla sua fine apocalittica? 21 MAG 2023
da Trento Tra i trentini che hanno paura degli orsi “Andrea Papi poteva essere ciascuno di noi”. A Trento una manifestazione per denunciare il problema del rapporto con gli orsi di chi vive in montagna: "Ci vorrebbe più buonsenso" Jacopo Strapparava 20 MAG 2023