Da Napoleone ai Ferragnez, con i documentari siamo quasi all’overdose Quello di Jeremy Irons oramai è l'ultimo di una lunga serie, quasi un'epidemia. Un campionario di celebrazioni, mai un pettegolezzo vero 13 NOV 2021
Croce e delizia C’era una volta Sergio Leone. Un visionario tradito dalla sua America Un progetto maledetto. L’ultimo film del regista fu il suo capolavoro ma anche la sua condanna Francesca Pellas 08 NOV 2021
popcorn Terry Gilliam cancellato sembra vittima del suo "Brazil" Al teatro Old Vic di Londra i dirigenti e il personale sarebbero inquieti. Neanche un posto da incubo come l’universo del suo film era arrivato a un tale livello di “sentito dire” - in una vecchia intervista, il regista aveva criticato il #MeToo. Siamo allo spionaggio tra vicini di pianerottolo 06 NOV 2021
Al cinema Un film per riscoprire Sergej Dovlatov I romanzi dello scrittore russo, cantore delle righe storte dell’umanità, raccontano con micidiale ironia l’uomo sovietico Marco Archetti 06 NOV 2021
Hollywood scopre che il futuro è nei prequel, cioè nel fare storie con gli avanzi I prequel stanno sostituendo i sequel: le major preferiscono andare sul sicuro, sono più semplici da maneggiare e nessuno è mai stato licenziato per il loro insuccesso. “I Soprano”, “Lightyear” e altri casi più o meno ignobili 05 NOV 2021
La Napoli post-apocalittica di Alessandro Rak Dal 4 al 7 novembre al cinema c'è “ Yaya e Lennie –The Walking Liberty ” il nuovo film di animazione del fumettista e regista napoletano 04 NOV 2021
popcorn Basta copia/incolla di citazioni! E il regista cancella gli zombie Andrea Mastrovito in “I Am Not Legend” elimina i mostri dalla “Notte dei morti viventi” di George Romero. Ci passa sopra la gomma e li riduce a bianchi ectoplasmi. Ha la sua denuncia da fare, ci mancherebbe, ma gli spettatori provvisti di gusto e cinismo faticano a restare seri 30 OTT 2021
Festival queer di Berlino caccia Ates, l’attivista turca che ha aperto una moschea agli lgbt "Combattono le strutture patriarcali e le chiese. Ma quando si tratta di musulmani, diventano difensori dell'islam conservatore", dice Seyran Ates, fondatrice dell'unica moschea liberale d'Europa, dopo gli attacchi lgbt 29 OTT 2021
La selezione L’Italia candida agli Oscar “E’ stata la mano di Dio” di Paolo Sorrentino Il regista cerca il bis dopo la statuetta ottenuta con la Grande bellezza. E porta all'Academy la sua autobiografia: un ritratto dell'artista da giovane con la Napoli entusiasmata dalle gesta del Pibe de oro sullo sfondo Redazione 26 OTT 2021
l'intervista "Che oppressione, questo politically correct". Parla Tim Burton "Non vorrei mai essere un comico in questo momento, perché non puoi fare e non puoi dire nulla senza ritrovarti nei guai". L'esaurimento nervoso dopo Dumbo, la fuga da Hollywood. Il regista americano arriva a Roma e si concede al Foglio Giuseppe Fantasia 24 OTT 2021