L'intervista L'America Latina dei fratelli D'Innocenzo è ovunque Il film "più dolce" dei due registi si muove tra paludi e tanta umidità. Al centro, una vita di successo che all'improvviso non funziona più. "Non abbiamo messaggi, i film si fanno per indagare. Interrogarci su noi stessi è la missione più preziosa che il cinema ci permette" Giuseppe Fantasia 09 SET 2021
Il silenzio grande, un film pieno di sorprese L'adattamento cinematografico della pièce teatrale di Maurizio De Giovanni, con Alessandro Gassman alla regia Federica Polidoro 09 SET 2021
Venezia 2021 Santamaria, Castellitto e Martini raccontano Freaks Out Quattro supereroi, un po’ Armata Brancaleone e un po’ Freaks di Tod Browning, per un film un film d’intrattenimento come non s’era mai visto Federica Polidoro 09 SET 2021
Freaks Out, i superpoteri nella capitale occupata dai nazisti Cast e regista commentano la pellicola in concorso al Festival di Venezia. Mainetti: "Ci siamo avvicinati alla Roma del 1943 con emozione e rispetto" Giuseppe Fantasia 09 SET 2021
Venezia 2021 “Freaks Out” ha tutto: coraggio, visione, respiro internazionale. Un incanto Gabriele Mainetti con il nuovo film ha alzato molto l'asticella. Il risultato è straordinario 09 SET 2021
Freaks Out, parla Mainetti: "Non un film sui supereroi, ma su uomini con super poteri" Al Festival del cinema di Venezia, il regista racconta al Foglio la sua seconda fatica. Sarà al cinema, non sulle piattaforme: "Mettercelo sarebbe stato ingeneroso" Giuseppe Fantasia 08 SET 2021
l'intervista Toni Servillo: "Interpretando Eduardo Scarpetta ho capito che la solitudine va coltivata" Parla l'attore napoletano, in gara a Venezia con i film di Mario Martone e Paolo Sorrentino. "Dopo tanti anni di carriera non mi interessano le vocazioni. Per questo mestiere sono più importanti i sacrifici e i compromessi" Gianmaria Tammaro 08 SET 2021
venezia 2021 "Illusioni Perdute", l'attualità di Balzac. Chiacchierata con il regista Xavier Giannoli La comparsa del mondo moderno, dove tutto si può comprare. Anche le fake news Federica Polidoro 08 SET 2021
Venezia 2021 “Qui rido io” è esagerato in tutto fino alla caricatura. Meglio il film francese L'antica scioltezza di Mario Martone è un ricordo, purtroppo. Se proprio un film in costume bisogna scegliere, preferiamo "Le illusioni perdute" 08 SET 2021
Venezia 2021 Mario Martone: "Eduardo Scarpetta ci ha insegnato che la vita è un teatro" A Venezia 78 il regista napoletano presenta Qui rido io, in cui spicca il ritratto della figura di Eduardo Scarpetta, interpretato da Toni Servillo. "Era un genio spinto da una gran voglia di riscatto sociale" Giuseppe Fantasia 07 SET 2021