Roma Capoccia - Spina di borgo Parolin non vede pace all’orizzonte, il Papa riceve Lula. Si tenta l’impossibile Il cardinale invita al realismo su Kyiv: “Dobbiamo continuare a offrire canali con la mediazione e i buoni uffici, ma non mi pare che attualmente ci siano grandi prospettive”. La stesso senso che si ricava dell’udienza con il presidente brasiliano 22 GIU 2023
Più che un Sinodo, sembra un Vaticano III. Ma più confuso e retorico Il documento, molto ampio e articolato, rende ardita ogni supposizione su quel che realmente si discuterà in autunno nell’Aula Paolo VI. In due anni (e due sessioni) può succedere davvero di tutto 20 GIU 2023
Non basta la carne per essere umani, ci vuole la libertà. Chiacchierata con Martin Scorsese Gesù sfugge perché è libero in una trama divina. Una cena con il regista americano, che sta lavorando a un nuovo film sul figlio di Dio, e un colloquio sulle storie, sul Vangelo, sulla predestinazioone e sull'immediatezza di Cristo Antonio Spadaro 17 GIU 2023
Il ritratto L’orgoglioso prete ambrosiano. Vita e opere di Mario Delpini La storia dell’arcivescovo di Milano che quando fu nominato disse: “Sapete tutti che sono inadeguato”. Dalla incredibile designazione alle polemiche per l’omelia ai funerali del Cav. L’obiettivo: farsi capire dall’uditorio e andare all’essenziale 17 GIU 2023
L'editoriale dell'elefantino La lezione indimenticabile di Delpini alla piccineria del moralismo meschino Nell’omelia dell’arcivescovo di Milano un perfetto ritratto del Cav. e della sua vitalità che riscatta il birignao ingrugnito e delatorio. Delle cattiverie senza grazia non resta che sorridere 15 GIU 2023
i funerali del cav. "Godere il bello della vita". Silvio Berlusconi nella grande omelia di mons. Delpini La grande predica pronunciata durante il funerale del Cav. è un saggio di vita, di fede e di anti moralismo. Il testo integrale 14 GIU 2023
roma capoccia - spina di borgo Dopo la risposta di Zelensky a Zuppi, in Vaticano ci si chiede: ma perché dobbiamo mediare noi? L'inviato speciale del Papa continuerà a impegnarsi per cercare di rimuovere gli ostacoli alla pace fra russi e ucraini, ma nella Santa Sede ci si inizia a interrogare sul perché continuare se entrambe le parti in causa hanno fatto capire che il parere del Papa è lecito ma trascurabile 08 GIU 2023
Il Conclave di Papa Francesco Francesco ha stravolto gli schemi al punto che i porporati non si conoscono tra loro. In un decennio sono stati aperti talmente tanti dossier che non si sa come gli elettori la pensino davvero sui problemi, grandi e piccoli, che riguardano la Chiesa. Un'analisi 06 GIU 2023
Il Personaggio Chi era l’uomo la cui vita fu stravolta dall’incontro con uno strano rabbi di Galilea? Un libro In "Secondo Pilato", Camillo Bartolini traccia la biografia dell'uomo dalla cui decisione drammatica dipende la nascita e l'evoluzione del cristianesimo 03 GIU 2023
Editoriali Washington complica la missione del Papa per la pace in Ucraina La Casa Bianca: “Solo Zelensky può decidere quando negoziare" Redazione 02 GIU 2023