"Gli ucraini non capiscono il Vaticano, ma il Papa è con noi”, dice il capo della Chiesa di Kyiv "Lo strumento principale per influenzare il corso di alcuni eventi storici per il Vaticano rimane il dialogo, la parola, i contatti, la comunicazione e la diplomazia. Il Vaticano semplicemente non ha altri strumenti a livello politico. Il Vaticano non si schiera mai da una o dall’altra parte del conflitto, cercando di starne al di sopra" 01 LUG 2023
Roma Capoccia - spina di borgo Il Papa nomina vescovi cinquantenni per lasciare un’eredità Madrid, Buenos Aires, Bruxelles e Toronto. Insediare in sedi importanti personalità “forti” e giovani contribuisce al progetto del Pontefice per lasciare un segno. 29 GIU 2023
Il caso Zuppi, che fai? Il cardinale va Mosca e poi presenta un libro con la prof.ssa Di Cesare L'arcivescovo di Bologna, incaricato dal Papa per una missione delicatissima, interverrà alla presentazione del nuovo libro del fondatore di Sant'Egidio. Tra i relatori invitati c'è anche la filosofa che da un anno e mezzo imperversa in ogni talk-show affermando che “Mariupol è una bufala” 27 GIU 2023
il report Nel mondo ci sono sempre più perseguitati a causa della fede In 61 stati sui 196 sovrani si sono registrate forme gravi di violazione alla libertà religiosa. E’ un terzo del pianeta, ci vivono cinque miliardi di persone, il 62 per cento della popolazione mondiale 23 GIU 2023
Roma Capoccia - Spina di borgo Parolin non vede pace all’orizzonte, il Papa riceve Lula. Si tenta l’impossibile Il cardinale invita al realismo su Kyiv: “Dobbiamo continuare a offrire canali con la mediazione e i buoni uffici, ma non mi pare che attualmente ci siano grandi prospettive”. La stesso senso che si ricava dell’udienza con il presidente brasiliano 22 GIU 2023
Più che un Sinodo, sembra un Vaticano III. Ma più confuso e retorico Il documento, molto ampio e articolato, rende ardita ogni supposizione su quel che realmente si discuterà in autunno nell’Aula Paolo VI. In due anni (e due sessioni) può succedere davvero di tutto 20 GIU 2023
Non basta la carne per essere umani, ci vuole la libertà. Chiacchierata con Martin Scorsese Gesù sfugge perché è libero in una trama divina. Una cena con il regista americano, che sta lavorando a un nuovo film sul figlio di Dio, e un colloquio sulle storie, sul Vangelo, sulla predestinazioone e sull'immediatezza di Cristo Antonio Spadaro 17 GIU 2023
Il ritratto L’orgoglioso prete ambrosiano. Vita e opere di Mario Delpini La storia dell’arcivescovo di Milano che quando fu nominato disse: “Sapete tutti che sono inadeguato”. Dalla incredibile designazione alle polemiche per l’omelia ai funerali del Cav. L’obiettivo: farsi capire dall’uditorio e andare all’essenziale 17 GIU 2023
L'editoriale dell'elefantino La lezione indimenticabile di Delpini alla piccineria del moralismo meschino Nell’omelia dell’arcivescovo di Milano un perfetto ritratto del Cav. e della sua vitalità che riscatta il birignao ingrugnito e delatorio. Delle cattiverie senza grazia non resta che sorridere 15 GIU 2023
i funerali del cav. "Godere il bello della vita". Silvio Berlusconi nella grande omelia di mons. Delpini La grande predica pronunciata durante il funerale del Cav. è un saggio di vita, di fede e di anti moralismo. Il testo integrale 14 GIU 2023