Se l'Osservatore Romano censura la parola "chiesa" Va bene essere prudenti e non fomentare rivolte contro i cristiani in quei paesi dove i cristiani sono minoranza, ma qui si esagera Redazione 31 OTT 2020
"La scuola neutra non esiste". Parla il cardinale Angelo Scola “Il lockdown ha messo in luce le crepe del nostro sistema scolastico, si tende a ridurre l’insegnamento a pura istruzione”. Il problema di oggi è “intendersi su cosa sia l’educazione” 31 OTT 2020
Papa Francesco: “Benedetto XVI per me è un padre e un fratello” Il Pontefice in un'intervista all'Adnkronos: “La Chiesa è e resta forte ma il tema della corruzione è un problema profondo” redazione 30 OTT 2020
Guardare negli occhi la guerra di religione Nizza, la strage, gli islamisti, la dottrina fragile dei benpensanti (chiesa compresa). Agire contro chi soffia sul fuoco 30 OTT 2020
Camisasca: "La prassi pastorale della Chiesa sugli omosessuali è già cambiata, e non da ieri" La differenza tra orientamento e preferenza, la domanda che la Chiesa non puo’ eludere. “Ascoltare sempre, anche se ti insultano. Nessuno va emarginato, etichettato o sbeffeggiato". 27 OTT 2020
Il Papa e l’uso calcolato delle interviste per creare consenso alla sua linea Francesco e le famiglie omosessuali: tanto rumore per nulla? Daniele Menozzi 27 OTT 2020
Il Papa prepara il Conclave E' la prova delle difficoltà del pontificato: Bergoglio serra i ranghi e punta su uomini fidatissimi. Il tutto mentre gli organi di stampa del Vaticano cedono alla retorica delle “periferie del mondo”. Quando nella lista ci sono l’arcivescovo di Siena, il custode del Sacro convento d’Assisi e il parroco del Divino Amore 27 OTT 2020
RomaCapoccia - Spina di Borgo Un anno dopo il Sinodo, i tradizionalisti hanno messo all'angolo il Papa L'assemblea dello scorso anno in Amazzonia avrà anche aperto nuove strade, ma ai suoi proponenti non è andato giù il finale: manca ancora un documento 25 OTT 2020
Basta pessimismo, siamo cristiani La crisi della fede, il problema di un'Europa occidentale dove si crede sempre meno. Tutto perso? No, ma bisogna lavorare tanto e avere pazienza. La soluzione l'ha data Benedetto XVI: essere minoranza creativa 25 OTT 2020
Il trappolone al Papa che non dispiace in Vaticano Tutte le incongruenze di un documentario che oltretevere hanno visto senza accorgersi delle tante manipolazioni. O forse sì? Mentre cardinali e vescovi cercano di gettare acqua sul fuoco, il caos regna incontrastato. 23 OTT 2020