• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 63
  • 64
  • 65
  • ...
  • 245

Paradossi assistenzialisti

Prorogator. Così Orlando trova altri quattro mesi ai navigator

Dovevano scadere ad aprile. Poi a dicembre. Ora il ministero del Lavoro s'inventa una nuova proroga. Le regioni protestano, Fedriga minaccia in vivavoce un comunicato di sdegno: "Non potete caricarli su di noi". E così i 2.300 lavoratori ora resteranno altri 4 mesi in carico all'Anpal, senza alcuna reale occupazione. Il paradosso delle politiche attive trasformate in ammortizzatori sociali

17 DIC 2021

il retroscena

Conte nel recinto rossogiallo, mentre Di Maio apre ai centristi: "Serve un campo largo per davvero"

Il ministro degli esteri lavora per un ponte verso Renzi e Calenda. "Da soli, Pd e M5s non bastano". Spadafora e Battelli: "inutile porre i veti ad Azione e Iv". I complimenti dei renziani e dell'Udc a Di Maio: "Giuseppe è solo un traghettatore, è Luigi ad avere visione politica". Gli incontri con Guerini. Le trame per il Quirinale e non solo

16 DIC 2021

Così Draghi e Macron preparano un manifesto condiviso per una nuova Ue

Il Patto di stabilità da riformare e la difesa comune da varare: sono i due obiettivi comuni di Roma e Parigi. Il premier italiano e il presidente francese puntano a una maggiore integrazione e a vincoli di bilancio meno stringenti, ma stringendo un patto col Ppe. E intanto si lavora a un articolo a doppia firma da pubblicare su un giornale internazionale

15 DIC 2021

fine mandato

Sassoli ha deciso: si ritira dalla corsa per il bis alla guida del Parlamento Ue

Il presidente uscente annuncerà il passo di lato questa sera all'assemblea dei Socialisti e Democratici. Decisiva la contrarietà dei macroniani di Renew e dei Verdi. Per sostituirlo più che su Metsola si punta su una figura terza

14 DIC 2021

L'analisi

Il falso mito del "Draghi di destra". Così M5s e Pd sabotano da mesi le misure redistributive del premier

Il Superbonus è solo l'ultimo dei paradossi del progressismo rossogiallo. Salta il limite Isee: sgravi per tutti, nonostante gli allarmi di Banca d'Italia. Il precedente del Cashback, cassato proprio perché aumentava le disuguaglianze ma difeso dai demogrillini. E poi i bonus per i diciottenni e sulle facciate. Il battibecco tra Patuanelli e Franco. Le impuntature di Franceschini. L'ombra di Landini

14 DIC 2021

Così Landini è diventato il barbaro che il Pd non sa romanizzare

La fermezza di Draghi: "Il tuo, Maurizio, è benaltrismo". La diplomazia di Letta, sulla faglia di uno scontro tutto interno alla sinistra. E spetta proprio a Provenzano e Orlando, gli amici traditi dal leader della Cgil, proporsi come mediatori. Il nervosismo di Guerini

08 DIC 2021

la festa dell'ottimismo

Il presidente Marsilio (meloniano) è per l’obbligo vaccinale

"Non mi scandalizza l’idea di vaccinare i bambini", dice il governatore dell'Abruzzo, che al green pass preferirebbe l'obbligo. Ma a Fratelli d'Italia, assicura, non interessano i voti dei no vax

07 DIC 2021

il retroscena

Ulivo secco sia a Roma sia a Bruxelles. Così il pastrocchio del Pd capitolino azzoppa Letta (che s'eclissa)

Prima la guerriglia tra i vertici dem romani. Poi, d'accordo con Zingaretti, la scelta di ripiegare su Conte. Sabotaggi e veleni al Nazareno. Conte ricompatta Renzi e Calenda, poi si defila. E intanto viene rinviato anche l'ingresso del M5s nei socialisti del Parlamento europeo. Problemi di staff e di strategie.

07 DIC 2021

Conte tentenna sulla sua candidatura, ma il Pd lo incoraggia. Renzi e Calenda studiano le contromosse

Sulle suppletive di Roma, il Nazareno sembra più entusiasta dello stesso ex premier, che teme il sabotaggio di Di Maio. Il senatore di Scandicci predica calma: "Forse Calenda vuole giocarsela in prima persona, ma attendiamo la sua decisione". Il leader di Azione ci pensa. Contatti con Bentivogli

06 DIC 2021

l'intervista

"A Draghi chiediamo un aiuto sui conti, e offriamo un modello sul Pnrr". Parla il sindaco di Torino

Lo Russo ammette le difficoltà sul bilancio: "Ci serve un sostegno sulla rinegoziazione dei mutui. Favorire Napoli dimenticandosi di noi non è accettabile". La promessa sul Recovery: "Saremo i primi a creare una cabina di regia condivisa tra comune e regione sui fondi europei"

04 DIC 2021
  • 1
  • ...
  • 63
  • 64
  • 65
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio