• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 53
  • 54
  • 55
  • ...
  • 245

La guerra di Putin riaccende il conflitto tra Di Maio e Conte

L'ex premier contesta gli impegni Nato e asseconda le bizze dei suoi senatori: "Sbagliato votare a favore del 2 per cento per le spese militari". Il ministro degli Esteri si prepara ad accompagnare il premier a Bruxelles ed è sul fronte opposto: "Il M5s stia con Draghi, con l'Ue e con Washington". Nel mezzo, gli sbuffi di Letta: "I grillini? Sono faticosi"

22 MAR 2022

Conte fa il pacifista e striglia i deputati: "Così mi sfanculate". Ma da premier aumentò le spese militari

Il leader del M5s se la prende coi suoi parlamentari per il voto a afvore dell'aumento dei soldi alla Difesa. Ma sia nel Conte I, sia nel Conte II, l'esecutivo rivendicava il merito di aver innalzato il tetto. E infatti Giuseppi era "il miglior amico di Trump" sul fronte Nato. "DOnald ha assolutamente ragione a chiederci di contribuire di più nel bilancio dell'Alleanza"

22 MAR 2022

Golden power e 5G: così Draghi rafforza lo scudo anticinese

Modificata la norma sulla rete ultraveloce: servirà un piano annuale per gli operatori di mercato. Si rafforza anche la disciplina dei poteri speciali contro scalate ostili (anche europee) nei settori strategici. Dalle strambate gialloverdi sulla Via della seta fino alle conseguenze diplomatiche della guerra di Putin. Il premier alla ricerca di una nuova intesa con gli Usa

19 MAR 2022

Meno Draghi, più Salvini. Così la svolta di Forza Italia preoccupa il premier

Dalla giustizia al catasto, fino alla Concorrenza. Lo scollamento dei gruppi azzurri dai tre ministri e l'affermazione della linea di Ronzulli e Tajani. Il capogruppo Barelli: "Il governo deve ascoltarci: abbiamo dignità". E Gasparri annuncia battaglia sui balneari: "A Palazzo Chigi devono smetterla di ascoltare i consigli pericolosi di Giavazzi". E intanto chi si lamenta viene rimosso dalle commissioni

18 MAR 2022

Conte batte cassa: M5s in rosso

Preoccupazione in vista delle imminenti amministrative. E anche tra chi esaltava il fu avvocato del popolo, ora c’è chi si lamenta: “Si è circondato di yes man, non ascolta più nessuno”

18 MAR 2022

La rottura dei tabù

La Difesa europea passa per la convergenza del fronte Roma-Berlino

Il coordinamento delle industrie militari italiane e tedesche è il primo passo per un'intesa comunitaria. Su caccia ed elicotteri la Germania s’avvicina all’Italia

17 MAR 2022

I legami tra Salvini e Putin e il "momentum" europeo. Il discorso di Letta davanti ai leader socialisti

La nettezza del segretario dem sul sostegno alla resistenza ucraina. Le ambiguità della destra italiana e i tentennamenti di Corbyn su Mosca. "Abbiamo l'occasione di rivedere i trattati, abolire il diritto di veto e andare oltre l'unione enrgetica e della Difesa". Cosa ha detto l'ex premier al vertice europeo del Pse

16 MAR 2022

L'intervista

"Sul caro energia servono investimenti, non bonus populistici". Parla Danti (Iv)

"Serve il taglio accise, unito a un tetto massimo dei prezzi. Occorre diversificare subito sull’approvvigionamento e aumentare le importazioni" dice l'europarlamentare di Italia Viva

16 MAR 2022

La guerra sulle nomine. Così la crisi ucraina ridefinisce le prospettive sulle aziende di stato

I dubbi di Draghi su Snam e Fincantieri. I colloqui con Descalzi per la questione del gas. Bono e Alverà verso l'avvicendamento. Da giorni sono attive due squadre di cacciatori di teste. Da Rivera a Giavazzi: così si muove la diplomazia del potere a Palazzo Chigi

16 MAR 2022

Il ministero dell'Economia lavora per anticipare il Def al 31 marzo

La scelta di non attendere la scadenza dell'11 aprile ha due ragioni: confermare la volontà di non deviare dal percorso virtuoso di finanza pubblica, disinnescare il pressing elettoralistico di Lega e M5s sul caro bollette. Nessun nuovo scostamento in vista

16 MAR 2022
  • 1
  • ...
  • 53
  • 54
  • 55
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio