• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 245

Salvini si fa un nuovo partito: "Prima l'Italia" non è solo una lista

Il simbolo, inaugurato in vista delle amministrative siciliane, è anche un'associazione politica. A fondarla, a Bergamo, sono stati Calderoli, che ha già liquidato la Lega nord, il visegretario Fontana e il tesoriere Centemero. E' l'embrione della "nuova cosa" insieme a Forza Italia. Una federazione? Per Bossi "due più due a volte fa zero"

23 APR 2022

“Non possiamo che tifare per Macron”, ci dice il grillino Battelli

Il presidente della commissione Affari europei alla Camera: “Da un lato c’è chi crede nell’integrazione europea, dall’altro chi ne auspica la dissoluzione. Credo che tutto il M5s non possa che auspicarsi un successo del presidente uscente”

22 APR 2022

Le minacce cibernetiche di Putin mettono in affanno i servizi segreti

La volontà di potenziare i servizi segreti italiani è stata affrettata dalle operazioni militari in Ucraina: l'Agenzia italiana per la cybersicurezza si trova ora a rincorrere gli altri stati nel momento di massima allerta internazionale

22 APR 2022

l'intervista

"Conte che ammicca a Le Pen? Con questi alleati ci serve il proporzionale". Parla Benifei (Pd)

"Tra Macron e chi invoca la fine dell'Ue e l'uscita dalla Nato non c'è tollerabile alcuna doppiezza. Le dichiarazioni infelici dell'ex premier non gli fanno onore, e dimostrano che ci serve una legge elettorale che non ci vincoli in coalizioni prestabilite". Il colloquio col capogruppo dem al Parlamento europeo

22 APR 2022

L'approfondimento

Perché la debolezza di Scholz sul fronte interno dà forza alla proposta di Draghi sul gas

Il cancelliere tedesco resta scettico sul price cap. Ma la misura appare sempre più come una sanzione a Putin, e il leader dell'Spd non può permettersi di giocare il ruolo del filorusso. Il governo italiano spera

21 APR 2022

Draghi sceglie la discontinuità per Fincantieri, con uno sguardo a Leonardo

Il metodo di Palazzo Chigi irrita i partiti e archivia il ventennio di Bono. La scelta di Folgiero segna la volontà del "business first", e rafforza le quotazioni della grande fusione nel campo della Difesa. A dettare la linea diplomatica dal colosso navale arriva il generale Graziano, che con la Belloni quirinabile ha sfiorato la nomina di consigliere militare del Colle

20 APR 2022

l'anticipazione

Applicare i sostegni del Covid alle aziende colpite dalla guerra. Ecco la risoluzione sul Def

La proroga del 110 per cento, le misure straordinarie in caso di rallentamento dell'economia, le modifiche al patto di stabilità europeo. Ecco le novità

20 APR 2022

Scuola sospesa. La zuffa tra Bianchi e i sindacati s'abbatte sul Pnrr

Le norme su reclutamento e valutazione del merito dei docenti finiscono nel solito pantano tra Cgil e Miur. Ma stavolta c'è la scadenza europea di giugno. Le osservazioni degli ispettori di Bruxelles e l'affanno per non rallentare l'agenda del governo. Intanto il decreto sull'energia slitta 

20 APR 2022

l'intervista

"Chi ha scommesso su Putin ora dismetta ogni ambiguità". Parla il presidente del Copasir

"C'è una differenza tra alleati e partner". Le sbandate filorusse di Salvini e Conte? "Non giudico. Dico però che non aver compreso l'involuzione autocratica e impaerilaista di Mosca e Pechino è stato un errore. Bisogna prenderne atto, e invece vedo ancora residi di doppiezza". Il colloquio con Adolfo Urso, il meloniano a capo del Comitato parlamentare sui Servizi segreti

16 APR 2022

Lo scontro

Cartabia e Franco litigano sulla giustizia tributaria. Poi il Quirinale stoppa il blitz

Fare una riforma per decreto è una scelta discutibile. Ma farla con un testo arrivato all’ultimo minuto in Cdm, senza uno straccio di discussione, e con i due ministeri coinvolti in conflitto è sembrato davvero troppo. Anche al Colle   

15 APR 2022
  • 1
  • ...
  • 50
  • 51
  • 52
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio