• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 245

il viaggio del ministro

Herr Giorgetti cerca sponde a Berlino: svolta sul Mes, poi Ita e Orbán

Alla presidenza del Fondo salva stati, col sostegno decisivo dell'Italia, va il lussemburghese filotedesco Gramegna, che ha come obiettivo di favorire la ratifica del trattato. Messaggio ai sovranisti italici. Sulla ex Alitalia, il Mef predilige la trattativa con Lufthansa. E sulle sanzioni all'Ungheria, il ministro leghista è pronto ad assecondare Lindner

26 NOV 2022

+Europa va a congresso, con la tentazione di entrare nel Terzo polo. Renzi ci crede. Della Vedova: "Vediamo"

L'ex premier e Calenda scelgono di rimandare la nascita del partito unico: "Con la federazione siamo più attrattivi". Della Vedova, che incontra Moratti a Milano, non esclude un'intesa con Azione e Iv. Il partito di Emma Bonino rinnoverà i suoi vertici a fine febbraio: e la mozione di chi vuole un'alleanza al centro inizia a prendere consistenza

25 NOV 2022

Prove di pace?

Le tensioni tra Roma e Parigi sull’aerospazio. Poi la tregua tra Macron e Meloni: vale 3 miliardi

Quella con Francia e Germania non era un’intesa scontata, tanto che a un certo punto si è pensato alla rottura. Poi l'accordo sulle politiche d'investimento è arrivato con un bilancio che, per quanto esoso sul piano finanziario, è risultato soddisfacente su quello diplomatico

24 NOV 2022

L'intervista

Orlando: "Solo un Pd socialista può arginare Conte. La vocazione maggioritaria ormai ci fa male"

Il congresso "coi tempi sbagliati". La scelta tra Bonaccini e Schlein e la necessità di ritrovare un'identità: "Rischiamo la fine dei socialisti francesi". La sfida del M5s: "Se noi smettiamo di fare la sinistra, loro la recitano. Ma è una tattica che a breve mostrerà la sua incoerenza". L'eredità di Draghi e l'opposizione al governo Meloni. Intervista all'ex ministro del Lavoro

24 NOV 2022

I viaggi di Fitto, per trovare risorse europee da spendere sul gas a primavera

L'incontro delicato col braccio destro del cancelliere Scholz, poi il colloquio con la commissaria Ferreira. Berlino chiede collaborazione sui gasdotti mediterranei, in cambio il governo italiano spera in un sostegno sulla modifica del RePowerEu: al momento Bruxelles ci garantisce solo 2,5 miliardi sull'energia. Poi c'è il capitolo Fondi coesione: da lì, a Palazzo Chigi sperano di ottenere 5 miliardi per il caro bollette

23 NOV 2022

elezioni regionali

Sala prova a ricucire tra Moratti e Majorino. Parte la (difficile) operazione ticket

Il sindaco di Milano vede e apprezza da una parte lo spirito pragmatico dell'assessore e dall'altra, quella della ex vicepresidente, l'iperattivismo che può creare lo spazio per orizzonti di mediazione

22 NOV 2022

Salvini scalpita, ma Meloni teme lo smottamento al sud e lo avverte: "Di autonomia ne riparliamo nel 2023"

La riunione di Calderoli finisce in nulla. "Mica potevamo dichiarare l'indipendenza della Serenissima", sorride Marsilio. Dimostrazione di come, non solo al mezzogiorno, siano i governatori di centrodestra a frenare sulla riforma cara al Carroccio. La questione meridionale attraversa il governo: il caso del Reddito di cittadinanza e le tensioni con la ministra Calderone

22 NOV 2022

CONTRO I FINTI PACIFISTI

Manuale di sopravvivenza post sovranista di Guido Crosetto, ministro della Difesa 

Dice che continueremo a fornire armi all’Ucraina. Prevede che non rinnoveremo l’accordo sulla Via della seta. Atlantista convinto, proporrà di escludere il deficit per le spese militari dal Patto di stabilità

21 NOV 2022

Salvini stravolge il suo ministero, e dà l'assalto alla cabina di regia del Pnrr. Facendo arrabbiare FdI

La tesi del consigliere Morelli: "Dobbiamo cambiare i tecnici lasciati da Draghi". Anche quelli che, per legge, non si potrebbe cambiare. E così Fitto si arrabbia. Il rodeo delle nomine al Mit, con vista sui cantieri del Recovery. L'incognita su Ferrovie. Intanto anche il meloniano Butti, successore di Colao, manda in tilt la transizione digitale

17 NOV 2022

Il documento della Commissione

Bruxelles promuove il price cap. L’Italia esulta. Ma i paletti sono (ancora) tanti

“Meccanismo di correzione del mercato del gas”, è il titolo che ha scelto l'Europa in modo da distanziarsi il più possibile dalla dicitura "tetto". E molte obiezioni tedesche e francesi sono state accolte, in modo da rendere il piano contenuto nella proposta "statico" e non "dinamico", come chiedeva Cingolani

16 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio