• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 245

Non solo Mes. Perché sull'Europa Meloni rischia di dare dispiaceri a Mattarella

La strettoia sul Fondo salva stati s'avvicina, è questione di giorni. E poi balneari, migranti, Macron. A desra dicono che "il capo dello stato è mal consigliato", sbuffano perché sarebbe "il vero leader del centrosinistra". Ma la realtà è un'altra: tra la premier e il Quirinale c'è l'Unione europea

18 MAR 2023

Decima Mes. Meloni cerca una via sovranista alla ratifica, con un occhio al Quirinale

La premier non vuole accollarsi l'abiura, ma Salvini la lascia ad annaspare nelle sue contraddizioni. Giorgetti dà rassicurazioni a Bruxelles, ma prende tempo. Fitto è scettico, ma silente. E c'è chi, nel governo, teme un nuovo attrito col Colle

17 MAR 2023

Il caso

Il Copasir attende un chiarimento sulle minacce del Cremlino a Crosetto

Il Comitato per la sicurezza della Repubblica chiederà al governo una conferma dei fatti: se si sia trattato di comunicazioni formali, e di che tipo, spetterà a Mantovano spiegarlo

16 MAR 2023

i flussi migratori

Meloni in affanno sulla Tunisia fa pressing sul Fmi. Ansie per gli sbarchi e controsensi sovranisti

Chiede per Tunisi gli stessi prestiti che voleva per l'Italia al posto del Recovery. L'attivismo diplomatico della premier per puntellare il governo Saied: da lì dipendono le sorti della crisi dei migranti

16 MAR 2023

le minacce russe

"Colpire Crosetto". L'allarme dell'intelligence: Mosca ha messo una taglia sul ministro da 15 milioni di dollari

L'allerta è arrivata ai vertici del governo. Dietro le minacce al titolare della Difesa ci sarebbe l'ex presidente russo Medvedev: l'ordine di colpire diramato alla Wagner, che ha due cellule in Europa

15 MAR 2023

Perché la conferenza per l'Ucraina a Roma sta diventando un mezzo pasticcio per Meloni

Doveva essere un summit internazionale, col patrocinio europeo, per rilanciare l'immagina della premier in Ue. Invece sarà un bilaterale. Assente Zelensky, verrà il primo ministro di Kyiv. L'attivismo della Farnesina e il cortocircuito a Bruxelles. La sfida con Macron che finisce in nulla

14 MAR 2023

Salvini approfitta della crisi di Meloni per celebrare il 2019 dei "porti chiusi", che però fu un disastro

L'eredità sprecata di Minniti. La folle soppressione della Missione Sophia. L'assurda sospensione della redistribuzione obbligatoria. Le mani legate alla Guardia costiera. La stagione del trucismo al Viminale ha prodotto guai seri. Solo una premier in affanno può fare sì che il leader leghista la rivendichi

11 MAR 2023

Una decisione è presa

Schlein propone a Bonaccini la presidenza del Pd: ma l'unità tra i due è difficile

Il ruolo di presidente è condiviso con l'ex sfidante. Ma resta nel mistero la segreteria. Così come il senso di questa collegialità e la linea sulla quale il nuovo Partito democratico poggerà

10 MAR 2023

Sul Pnrr Fitto segue la via della continuità indicata dal Quirinale. E il 30 marzo arriva l'assegno di Bruxelles

La modifica alla governance procede con cautela, in virtù degli avvertimenti di Bruxelles e del Colle. Si spiega così la volontà del ministro meloniano di confermare Goretti al vertice della Struttura di missione. La scelta del nuovo ambasciatore presso l'Ue: via Benassi, tocca a Celeste

10 MAR 2023

Meloni ha deciso: sarà Vincenzo Celeste il prossimo ambasciatore italiano a Bruxelles

La scelta concordata da Tajani e Fitto: il profilo dell'attuale direttore generale per l'Europa alla Farnesina è stato fin dall'inizio il più accreditato per guidare la rappresentanza diplomatica a Bruxelles. Prenderà il posto di Benassi, per il quale, nel M5s, si parla di una candidatura alle Europee

09 MAR 2023
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 245
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio