• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 36
  • 37
  • 38
  • ...
  • 234

gli equilibri del terzo polo

Renzi e Calenda, insieme per forza

Quando Azione tende la mano al governo, Italia Viva si ingegna su come farlo cadere. E viceversa. Sarà vero che in realtà vanno d'accordissimo, ma quella che si vede sembra una vecchia commedia con Michael J. Fox e James Woods

26 NOV 2022

Tra Voltaire e Tolstoj

Tre eurodeputati dem votano pro Russia a Bruxelles. E il Pd che dice? “Legittimo: non li sanzioneremo”

Più o meno il 20 per cento del gruppo democratico in Ue ha espresso lo stesso voto della Le Pen. "La risoluzione era pasticciata" dice il capogrupo Brando Benifei, e poi: "Abbiamo preferito votare a favore, per non lacerare il Parlamento europeo". I tre però non li hanno convinti

25 NOV 2022

Anatomia di un istante

Il Salvini scostato. Giorgetti lo sfotte in conferenza stampa, ma lui nemmeno se ne accorge

Le parole del ministro dell'Economia contro lo scostamento di bilancio sono un colpo di teatro, ma solo parzialmente riuscito. Perché il segretario della Lega nemmeno lo ascolta, tutto preso dal Ponte sullo Stretto

23 NOV 2022

ritratto del ministro

La resistibilile ascesa culturale di Gennaro Sangiuliano

Dalle idee confuse sull'accesso gratuito ai musei al bonus per il cinema, destinato a esaurirsi in otto giorni. Il ministro ormai rivaleggia con Matteo Salvini per il numero di dichiarazioni quotidiane alla stampa. Nel governo è nata una stella 

22 NOV 2022

barbari autoctoni

A Napoli la sinistra litiga sulla parola “bivacco”: è fascista, va tolta

“Evoca il discorso di Mussolini dopo l’assassinio di Matteotti”, è l'accusa. Ma la parola deriva dal francese. Così Verdi e Sinistra italiana si stanno opponendo con forza democratica al nuovo regolamento di sicurezza urbana promosso dal sindaco Manfredi. Ne discutono da sette mesi

17 NOV 2022

Cronaca di una sera con Gualtieri

Altro che vendetta sul Pd, il talento di D'Alema è la memorialistica

Quando l'ex presidente del Consiglio molla la maschera del Conte ( nomen omen ) di Montecristo, quando cioè rinuncia al talento sabotatore e alla sua ormai eterna vendetta nei confronti del Pd, ecco che diventa spiritoso. Brillante. Quasi magnetico

16 NOV 2022

Salvini premier per un giorno

Meloni a Bali, Tajani a Bruxelles e a Roma resta Salvini. Da solo. “Ehm, ma Tajani a che ora torna?”

15 NOV 2022

la presentazione

Nasce il Conte Marx: all'Auditorium con Bettini va in scena un miraggio della sinistra

Il suo golfino da esistenzialista francese non è la divisa di un cavaliere, ma una lucida armatura vuota. L'abbaglio del leader dei 5 Stelle come colui che riporterà il socialismo rivoluzionario potrebbe non convincere nemmeno lui

12 NOV 2022

un anno da sindaco

Gualtieri elenca i suoi successi a Roma e rivuole con sé Ruberti

"La qualità della vità nella capitale è al massimo storico", ha detto ieri il sindaco fantasma. Come se la città oggi risplendesse di pulizia e ordine. Mentre il suo ex capo di Gabinetto (quello di “in ginocchio o vi sparo”) si prepara a tornare in Campidoglio

09 NOV 2022

politica incendiaria

Strateghi del centrosinistra alle prese col pericolo Meloni

Castruccio Conte, Muzio, Attendolo Letta e Calendone delle Bande Nere. L’emergenza democratica, si sa, non può  attendere: impone rapidità e allarmata efficienza. E invece, loro non trovano un candidato per le regionali in Lombardia e nel Lazio

04 NOV 2022
  • 1
  • ...
  • 36
  • 37
  • 38
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio