• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 231

Non solo l'accoltellamento di Termini. Roma è un’emergenza nazionale

Tra il Viminale e il luogo dell’aggressione ci sono circa settecento metri. Ma non c’è teatro dell’orrore romano che non sia in continuità con i simboli dello stato nazionale, il Parlamento, palazzo Chigi, il Quirinale. Capitale decadente, nazione decaduta. Eppure nessuno sembra ritenersi responsabile. Roma è troppo grande per essere amministrata da un sindaco

04 GEN 2023

l'intervista

“L’egemonia della Cgil a scuola è finita”. Parla il ministro Valditara

Il bullismo, i cellulari in classe, l’autonomia. Il titolare dell’Istruzione al Foglio: “È finita l’epoca post ’68 del contesto scolastico come luogo di militanza politica”

27 DIC 2022

la linguistica della politica

Questione semantica: Conte the miserable o Conte le misérable?

L’onorevole Giachetti chiede una Commissione per verificare che il leader del M5s sia in effetti un miserabile. Tra la miseria in senso morale e l'equivalente del gobbo di Notre Dame. Più propriamente: un insieme dei due

23 DIC 2022

Finanziaria rituale

L'eterno ritorno della legge di Bilancio

“Oddio rieccoli” è il grido con cui accogliere il Parlamento in questo periodo dell’anno, quando la maggioranza dà risposte che l'opposizione già conosce. Poi il voto di fiducia e tutto finisce alla vigilia di Natale. Per ricominciare da capo

22 DIC 2022

misteri irrisolti

Pd, M5s e Calenda litigano su tutto, ma su una commissione d’inchiesta sul caso Orlandi sono d'accordo

Avanza l'ennesima proposta, su vicende di quarant'anni fa. Un classico italiano: dopo quella sulla strage di Ustica, di Bologna, l'Italicus e tante altre a non finire. Ogni volta si ricomincia da capo. Ed è l'unica cosa che mette d'accordo le forze politiche

21 DIC 2022

Da Panzeri a Bettini, un Nokia per amico

Il cellulare preistorico che non si intercetta. “Lo uso solo io e i narcotrafficanti”. E invece lo usano tutti

20 DIC 2022

è la livella

Meloni arriva in ritardo alla Camera. Ecco la vera uguaglianza: il traffico di Roma

La presidente del Consiglio attraversa la via Cristoforo Colombo per raggiungere il centro della capitale. Malgrado la scorta e le sirene resta imbottigliata come tutti gli altri

14 DIC 2022

dov'è la fregatura?

D'Alema il sensale: dall'acquisto di ventilatori cinesi ai contatti con il Qatar

Il dragone, i colombiani e ora pure il paese del nuovo "gate". L'ex presidente del Consiglio ha creato connessioni prima tra le aziende cinesi e la Protezione civile italiana, e poi tra il governo di destra della Colombia e Leonardo. Non è che negli ultimi trent'anni abbiamo scambiato Totò con Decio Cavallo?

13 DIC 2022

“Sta’ bono”

Clamoroso, Gualtieri non suona la chitarra per Guccini

Dopo le esibizioni con Vasco Rossi e Fiorello, il sindaco di Roma ha ricevuto la visita del cantautore emiliano. Ma questa volta, purtroppo, i suoi collaboratori lo hanno fermato. Palesemente un errore

10 DIC 2022

Non si parli di incoerenza

Calenda va in Puglia per suonarle ad Emiliano, ma se le suona da solo

Tre consiglieri di maggioranza della Puglia sono entrati in Azione. Il presidente della regione ha messo tutti alla porta. E in risposta il leader del Terzo polo ha rivendicato la scelta subita

09 DIC 2022
  • 1
  • ...
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 231
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio