• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 156
  • 157
  • 158
  • ...
  • 234

La crisi era un calesse

Il patto del Nazareno scricchiola? Rassegna delle recenti follie

Renzi e Berlusconi, quando si mette in moto una situazione immobile. Tutti abbiamo peccato di credulità. Una gran perdita di tempo a mezzo stampa. Titoli e note politiche che cambiano di settimana in settimana, che anticipano ciò che non c'è per poi affermare l'ovvio.

14 NOV 2014

Gli antinazareni

La fronda al Cav. ha le sue ragioni, non tutte confessabili

E’ un universo disarticolato, puntiforme, a geometria variabile, la cosiddetta  “fronda” antinazarena dentro Forza Italia. “Non c’è solidarietà e ciascuno è frondista a modo suo”, scherza Maurizio Bianconi, tesoriere del Pdl in liquidazione, membro dell’ufficio di presidenza riunitosi ieri per decidere cosa fare del patto con Renzi.

12 NOV 2014

Come dite, a destra, salto nel buio?

Driin. Driin. “Pronto?”. Ciao direttore, volevo farti una domanda brutale. “Spara”. Ma che alternative ci sono per Forza Italia al patto del Nazareno? “Boh”. E qui Alessandro Sallusti si mette a ridere. Poi dice: “L’unica alternativa è un azzardo. Intorno al Cavaliere sono convinti che Renzi stia bluffando".

08 NOV 2014

La giostra del Nazareno

Più si guardano in giro più il Cav. e Renzi temono una separazione

Tutti giù per terra, se si ferma la giostra del Nazareno. Un patto che deve reggere anche sul percorso minato. Economia, palazzo, Grillo e altri mediocri. Tutto si tiene.

07 NOV 2014

Se il dito medio diventa un fine

Solo Umberto Bossi, con la sua Lega di secessione e di governo, ha fatto eccezione nel nulla rumoroso dei neopopulismi della destra territoriale europea. Per lui il dito medio era un mezzo, non un fine.

06 NOV 2014

Com’è che il Cav. e Renzi cancellarono il codice del pastone

In origine fu Piazzesi, presto elevatosi al rango di editorialista perché era troppo vivace, ci fu poi Fausto De Luca a Repubblica, con Giorgio Rossi, e dunque Luca Giurato alla Stampa, Antonio Padellaro per il Corriere della Sera.

05 NOV 2014

C’era una volta Scelba

Angelino, creatura di Ionesco

Il ministro manganella ma sta con gli operai. La polizia scappa di mano perché  al Viminale non c’è più la mano. Com’è buffo l’uomo della sicurezza.

31 OTT 2014

Dolcetto o Brunetta?

Il destro e l’antropologa “de sinistra” se la godono alle spalle della Leopolda. Su La7 c’è una profia con otto cerchietti che sceglie Camusso e danna Renzi, un esagitato berlusconiano ride di gusto. Sembrano tutti un po’ Crozza.

30 OTT 2014

Parla il prof. D’Alimonte

Il Cav. nazareno è la sola assicurazione per il futuro del centrodestra

Dal patto sbilenco all’accordo di sistema, Berlusconi è decisivo dal 2011, non ha alternative e ripartirà dal 15 per cento. “Ha trasformato in formula politica uno stato di necessità”. Un piano strategico sensato.

29 OTT 2014

Il Nazareno di ferro

Quella del Cav. è una politica ma l’intendenza mugugna

Dopo il “no” e dopo il “ni” Silvio Berlusconi ha allegramente deliberato, in un’intervista al Giornale, che la nuova riforma elettorale che gli ha sottopposto Matteo Renzi “è una grande e straordinaria opportunità per riaffermare il bipolarismo in Italia”.

25 OTT 2014
  • 1
  • ...
  • 156
  • 157
  • 158
  • ...
  • 234
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio