Correnti amare Sembrano le regionali ma sono invece la conta delle minoranze in armi Forza Italia contro Forza Italia in Puglia, Pd contro Pd in Liguria, Ncd a caccia di quid in Campania. Le vere partite. 20 MAG 2015
Aggregarsi dopo le regionali Sorpresa. Alfano studia un piano per uscire dal governo in autunno “Serve un patto federativo con Fitto, Tosi, Passera, Ncd, Marchini”. Parla Augello: “Siamo pronti a fare un passo indietro”. 13 MAG 2015
La crisi del populismo europeo e i dubbi italiani. Intervista a Bossi e Salvini Urlare non basta. “Sono stati puniti quelli che sono semplicemente ‘contro’, che non governano, che non incidono, quelli come Farage. Ed è possibile un reflusso della marea eurofobica in tutto il continente. L’Europa è furba, comincia a sganciare del grano", dice l'ex leader leghista. 09 MAG 2015
Bossi al Foglio: “Le elezioni inglesi? E’ finita l’epoca degli urlatori” Intervista all’ex leader della Lega: “Gridare non basta più. Anche Grillo sarà transitorio, se non cambia mosse. E Salvini…” - di Salvatore Merlo 08 MAG 2015
I gemelli del marasma De Luca, Caldoro e il duello più pazzo d’Italia. Perché in Campania non sono in ballo solo i destinidi una regione ma anche la politica delle alleanze e la fisionomia futura della maggioranza di governo. 08 MAG 2015
Lo zoo è qui Perché il futuro di Renzi dipende solo dal Senato. Mappa di una guerriglia Quattro conta Civati, quindici Bersani, otto i fittiani, anche Alfano fa conto per sè. Giachetti: “In arrivo il botto”. Quel voto a rischio giovedì. Di fronte agli occhi del presidente del Consiglio in queste ore si compone, con parvenza d’incubo, il mosaico monocromo del Vietnam parlamentare. 06 MAG 2015
Italicum über alles Lo Zen e l’arte di fare l’opposizione a Renzi. Un mistero politico Approvata la nuova legge elettorale, tra boicottaggi che non boicottano e astenuti che non si astengono. “Renato si sta coordinando” 05 MAG 2015
Mattarella’s way Sta al Quirinale da cento giorni. E’ silenzioso, discreto, apparentemente molto distante da Palazzo Chigi. Eppure Renzi lo teme. Perché il mite uomo sa essere imprevedibile - di Salvatore Merlo 02 MAG 2015
La ginnastica contorsionista sulla riforma elettorale Quando i politici italiani cominciano a parlare di riforma elettorale, cosa che in questo paese si fa abbastanza spesso, ciascuno rivela uno specialissimo gusto per le astrazioni furbesche, incoraggiate dal più vivido individualismo. 28 APR 2015
La Puglia smarmellata La sicumera panciuta del già vincitore Emiliano. La nobiltà della sconfitta Poli Bortone e del rivale consanguineo Schittulli, parallelamente spelacchiati dal Cav. e Fitto. 23 APR 2015