• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Papa Leone XIV
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • EuPorn
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 160

Facebook lancia Instant Articles e si mangia un altro pezzo di internet (e di giornali)

Oggi Facebook ha lanciato Instant Articles , servizio che permette ad alcuni editori partner (New York Times, National Geographic, BuzzFeed, NBC, The Atlantic, Guardian, BBC News, Spiegel e Bild) di pubblicare notizie direttamente sulle pagine del social network di Mark Zuckerberg. Nessun link da cliccare per leggere gli articoli sui siti internet dei giornali, gli utenti potranno informarsi restando su Facebook. Un passo in più verso la cannibalizzazione di internet.

13 MAG 2015

Fede e capitalismo del re degli pneumatici, morto a 88 anni

Senza obbedire alla realtà non si diventa grandi. La lezione di Michelin

“Non c’è dipendente o padrone, ognuno dipende dall’altro, in fabbrica, e tutti insieme dipendiamo dagli altri fattori, dalla materia prima innanzitutto”. Con la morte a 88 anni di François Michelin, mercoledì pomeriggio, se n’è andato uno degli imprenditori che più ha innovato e creato lavoro in Francia nel secolo scorso.

30 APR 2015

Google est veritas?

Storia dell’algoritmo relativista che risponde alla domanda di Pilato e decide che cosa è “vero” sul web. Qualche settimana fa il motore di ricerca web più famoso del mondo ha pubblicato uno studio fatto per risolvere il ben noto problema del rumore di fondo che inquina i risultati che otteniamo cercando informazioni.

09 APR 2015

Il Foglio cambia (e cresce) online. Numeri di un esperimento che funziona

Abbiamo provato a fare un grande esprimento e a portare il digital first dalle nostre parti. Da qualche tempo abbiamo deciso di mettere gran parte dei nostri contenuti online a pagamento, abbiamo abolito il flusso continuo e usciamo con cinque edizioni online al giorno.

03 APR 2015

Toh, il global warming fa bene

Contrordine, compagni catastrofisti, forse il riscaldamento globale non è la fine del mondo. Non possiamo nascondere la nostra sorpresa nel leggere ieri su Repubblica un’intera pagina dedicata agli effetti benefici dell’effetto serra.

02 APR 2015

Periscope, Meerkat e il nuovo mercato dei video live da smatphone (c'è anche il Foglio)

Oggi Twitter ha lanciato Periscope , applicazione che permette di mandare in onda video dal vivo direttamente dal proprio smartphone (si chiama live broadcasting). Chi bazzica sul social network avrà notato oggi diversi utenti twittare qualcosa al riguardo.

26 MAR 2015

Buona Ventura

Pochi tifosi del Torino ricordano con precisione dove erano la sera del 27 agosto 2011. Era un sabato, le previsioni del tempo parlavano di fresco in arrivo, e finalmente si cominciava a respirare. Pochi mesi prima il Torino Football Club aveva concluso una delle più brutte e dimenticabili stagioni.

08 MAR 2015

All'Ipcc fa caldo, ma non è colpa del global warming

Alla fine è arrivato lo scandalo sessuale, e non poteva essere altrimenti, manovra odiosa e cialtrona per eliminare gli avversari più tignosi. E così dopo 12 anni di presidenza del panel di esperti pagati dall’Onu per dimostrare l’influenza dell’uomo sul clima, l’Ipcc, l’indiano Rajendra Pachauri si è dovuto dimettere per una storia di messaggini espliciti.

24 FEB 2015

"Internet non esiste", dicono milioni di utenti connessi a Facebook

Nei paesi in via di sviluppo il social network di Zuckerberg ha di fatto sostituito il web. Conseguenze e implicazioni.

19 FEB 2015

Annalena Benini risponde alle email dei lettori

06 FEB 2015
  • 1
  • ...
  • 20
  • 21
  • 22
  • ...
  • 160
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio