• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 78
  • 79
  • 80
  • ...
  • 266

Covid e vaccini, il Regno Unito passa dal "freedom day" al "caos day"

Boris Johnson, in isolamento, dice che bisogna essere cauti, fa appello alla responsabilità sociale, introduce il pass vaccinale come requisito per entrare nei luoghi affollati (da settembre). Il picco previsto ad agosto

20 LUG 2021

Cosmopolitics

La foto di Angela e Malu da appiccicare su tutti i muri

 Difficilmente il concetto di unità nazionale davanti alle catastrofi ha avuto una rappresentazione più nitida ed esatta di questa immagine che anche i più cinici, anche chi non vota per nessuno dei due partiti rappresentati dalla cancelliera tedesca Merkel e dalla governatrice Dreyer, anche chi sta già calcolando l’impatto elettorale di questa catastrofe (si vota a settembre) ha definito soltanto: un gesto umano

20 LUG 2021

Alleanze

Black Lives Matter sta più con il regime cubano che con il popolo cubano

E' tutta colpa dell'embargo "disumano" degli americani se ci sono le proteste a Cuba? Blm pensa di sì, ma prendersela con gli Stati Uniti non salverà i cubani dalle brutture del regime

16 LUG 2021

Confronti

Israele e il punto di equilibrio con la variante Delta

Quattro settimane fa il paese aveva celebrato il ritorno alla normalità, facendoci morire di invidia e di speranza. L'arrivo della variante Delta ha costretto il nuovo premier a studiare la strategia denominata “di soppressione soft”, un manuale di convivenza con il virus in costante equilibrio tra la promessa di normalità e l’imperativo di evitare un nuovo lockdown

14 LUG 2021

Mal d’Inghilterra

Tutta l’epopea dell’inglesità progressista s’è schiantata contro un’ira che pare trumpiana. Il paese ormai ostenta simboli di un nazionalismo sorridente solo per finta, tra stizza e irrimediabile voglia di rivalsa

12 LUG 2021

In Afghanistan

“Non pensavo che i talebani potessero tornare”

“Tornavo regolarmente a casa dalla mia famiglia, a Bamiyan, ma da quando gli americani e la Nato sono partiti, non posso più andarci: la strada che collega Kabul a casa è controllata dai talebani. I miei genitori mi dicono: parti, lascia il paese. E da tre settimane non c’è quasi elettricità". Parla Zahra, 25 anni, giornalista tv impaurita

10 LUG 2021

In the city

Ocasio-Cortez perde in casa

Alle primarie di New York si è imposto Eric Adams, ex poliziotto esponente dell'establishment. Che ne è dell'appeal e della strategia della deputata star dei democratici radicali?

09 LUG 2021

Riaperture

Quanti morti sono troppi? L'azzardo inglese

La teoria del governo inglese è semplice: si potranno anche raggiungere i 50 mila casi ora del 19 luglio, “ma se non possiamo riaprire il nostro paese nelle prossime settimane, quando siamo aiutati dall’estate e dalle scuole in vacanza, allora dobbiamo chiederci: quando saremo in grado di tornare alla normalità?”. Johnson ha recuperato anche uno spettro del passato: “La pandemia non è finita, dobbiamo rassegnarci al fatto che, purtroppo, ci saranno altri morti”

07 LUG 2021

Cosmopolitics

La cotta nazionale per Mr Southgate

L'allenatore della Nazionale inglese è un "middle-aged crush", l'uomo e il leader ideale. I sogni delle donne, le rimostranze degli uomini e quello che sfugge (e sì che non è difficile) quando si parla di leadership 

06 LUG 2021

In Inghilterra

323 sospiri di sollievo

Kim Leadbeater ha vinto per un soffio l’elezione suppletiva di Batley and Spen, il seggio che fu di sua sorella Jo Cox. Il leader del Labour, Keir Starmer, festeggia, ma la sfida interna (capitanata dalla sua vice) è solo rimandata

03 LUG 2021
  • 1
  • ...
  • 78
  • 79
  • 80
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio