• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 266

il nuovo leader dei tory

Le parole chiave di Sunak, il primo premier non bianco del tormentato Regno Unito

Integrità, umiltà e unità dei conservatori. 42 anni, origini indiane e Oxford: la sua ricchezza è già un problema

25 OTT 2022

Avanti un altro

Rishi Sunak è il nuovo premier britannico

L'ex cancelliere dello Scacchiere già sconfitto alle primarie di agosto ottiene il sostegno dei parlamentari Tory. E' riuscito a far ritirare il suo ex capo, Boris Johnson, almeno da questa corsa (poi si vedrà). Aveva sempre detto che le proposte della Truss avrebbero portato il paese al collasso

24 OTT 2022

nel regno unito

I Tory ripescheranno Boris Johnson?

Il mercato dei voti e il rancore inguaribile di un partito. Boris Johnson dovrebbe riprendersi ciò che è suo ma i conti interni non sono ancora stati fatti

22 OTT 2022

Fine di governo

Si è dimessa anche Liz Truss, quarto premier dal 2016. Il buio del Regno Unito

Tutta colpa della Brexit? Non tutta, ma ha creato un gorgo che ha risucchiato le prospettive di crescita e la classe dirigente dei conservatori cannibali

20 OTT 2022

Fine di governo

La meteora Liz Truss si è dimessa

La premier britannica ha lasciato l'incarico dopo sei turbolentissime settimane. Cosa succede adesso

20 OTT 2022

I repubblicani americani non sono più compatti nel sostegno a Kyiv, proprio come vuole Putin

Se il Partito repubblicano dovesse vincere alle elezioni di midterm, l’aiuto all'Ucraina non sarà più garantito. La sterzata del Gop

20 OTT 2022

L’alleanza dei regimi

Iran e Bielorussia sono l’arsenale di Putin, la Cina offre copertura ideologica

Armi e repressione. L'asse delle autocrazie convince altri paesi a stare al loro gioco, scambiando libertà con protezione

19 OTT 2022

nel regno unito

Il “progetto Truss” è finito

Del minibudget annunciato il 23 settembre dall’allora cancelliere Kwasi Kwarteng licenziato venerdì scorso non resta molto. Il silenzio della premier ai Comuni e i suoi tiepidi difensori. Manovre di sopravvivenza

18 OTT 2022

Liz e la lattuga

Truss spera di salvarsi sacrificando Kwarteng e il taglio delle tasse (che adesso dovrà alzare)

Inesperienza + ideologia = disastro Truss. La premier britannica cambia il fedelissimo cancelliere e getta via un altro pezzetto della sua manovra finanziaria. Nove minuti di risposte tutte uguali. I lamenti dei conservatori: siamo messi peggio di prima

14 OTT 2022

Il metodo terroristico di Putin è evidente ma lui ci beffa (ancora) con la sua lotta ai “terroristi”

Perché è così complicato inserire la Russia nella lista degli stati sponsor del terrore. Le stragi e gli obiettivi strategici

10 OTT 2022
  • 1
  • ...
  • 52
  • 53
  • 54
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio