• Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
Il Foglio
  • Abbonati
  • Il Foglio AI
  • La guerra in Ucraina
  • Medio oriente
  • Podcast
  • Editoriali
  • Leggi il Foglio
  • Newsletter
  • Lettere al direttore
Il Foglio
  • Politica
  • Esteri
  • Chiesa
  • Bioetica e diritti
  • Giustizia
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Salute
  • Scuola
  • Cinema
  • Scienza
Abbonati
Leggi il foglio
  • Il Foglio di Oggi
  • Il Foglio Weekend
  • Il Foglio Sportivo
  • Il Foglio Review
  • Il Foglio AI
  • Gran Milano
  • Roma Capoccia
  • Il Foglio europeo
  • Un Foglio internazionale
  • Terrazzo
  • Una Fogliata di Libri
  • Il Figlio
  • Mobilità
  • Agrifoglio
  • Rubriche
  • Conosci i foglianti
  • Lettere al direttore
  • Le vignette di Makkox
  • Gli articoli del direttore
  • Gli articoli di Giuliano Ferrara
  • Il Foglio Arte
  • Il Foglio della Moda
  • Podcast
  • Editoriali
  • Iscriviti alle newsletter
  • Stage al Foglio
Conosci i foglianti
  • 1
  • ...
  • 49
  • 50
  • 51
  • ...
  • 266

il viaggio nel donetsk

La visita di Zelensky sul fronte della guerra a Bakhmut è straordinaria

Per trecento giorni il presidente dell'Ucraina ha tenuto accesa “la luce dentro” al suo paese nonostante la guerra. Non è soltanto un bravissimo comunicatore ma incarna e proietta il carattere del suo popolo, quel misto invincibile di coraggio e ironia

20 DIC 2022

Le cavie di Elon

Sollecitato da Musk, il popolo di Twitter ha votato contro Musk

Perché il ceo di Tesla si sottopone al volere degli utenti del social network? Due spiegazioni alla modalità del referendum online:  il mercato e l’esperimento

19 DIC 2022

La vita a Mariupol, il regime russo e le bottigliette col nome sotterrate coi morti

L’albero nella città in cui si aspetta solo che tornino gli ucraini, il gemellaggio con San Pietroburgo e l’alcol come unico bene non scarso

17 DIC 2022

La falla Musk

La voce ucraina su Twitter è stata ridimensionata, mentre s’allargano QAnon e putinismo

Kyiv accusa Elon Musk per il prefisso che non compare più sul social media e per il funzionamento di Starlink che non è più sicuro né garantito come prima. E’ cambiato qualcosa

16 DIC 2022

per la democrazia

Ucraini e iraniani difendono anche la nostra libertà. È ora di dire grazie

Alla “fatica” della guerra e al coraggio delle piazze contro il regime di Teheran si risponde con molta gratitudine, perché difendendo il loro "desiderio di una vita normale" questi popoli stanno difendendo anche il nostro

14 DIC 2022

il vertice del g7

La solidarietà degli alleati di Kyiv si fa più grande e protegge il cielo

Il discorso lungimirante del ministro degli Esteri inglese James Cleverly: la diplomazia paziente dell'occidente. Oggi a Parigi c’è la conferenza dei donatori per strutturare gli aiuti e coordinare la ricostruzione 

13 DIC 2022

I regimi temono di morire più di chi li combatte. Contro l’indifferenza

Dall'Iran all'Ucraina, quando s'inverte il corso della paura la battaglia per la vita prende significato ovunque: se qualcuno non lo vede è perché guarda altrove

10 DIC 2022

l costo della guerra sale non perché sosteniamo l’Ucraina ma perché Putin la distrugge

Il sostegno dell’America a Kyiv è decisivo: ha già permesso di infliggere un danno alla capacità di Mosca di minacciare l’Europa e di aprire nuovi conflitti e ha ridotto grandemente le ambizioni putiniane di una Grande Russia

07 DIC 2022

il voto oggi in america

Nel ballottaggio in Georgia l’unica cosa che conta è se Trump perde un’altra volta

I repubblicani presentano Herschel Walker, un candidato trumpianissimo, ma i dem con Raphael Warnock hanno dato tutto in questo stato americano: c’è in gioco la tenuta della democrazia. Qui, in questo singolo voto, “non possiamo essere stanchi”, ha detto Barack Obama ad Atlanta

06 DIC 2022

dialogo col sordo

È difficile immaginare un negoziato di pace tra Russia e Ucraina se Putin continua a fare la guerra

Mosca può smettere di attaccare, Kyiv non può smettere di difendersi. Al momento non c’è un terreno comune: il presidente americano Biden e quello francese Macron hanno detto di essere pronti a parlare direttamente con il presidente russo, se lui “cerca di mettere fine alla guerra”. Putin risponde: voglio i “nuovi territori”

02 DIC 2022
  • 1
  • ...
  • 49
  • 50
  • 51
  • ...
  • 266
Il Foglio
  • Privacy Policy
  • Contatti
  • Pubblicità
  • FAQ - Domande e risposte
  • RSS
  • Termini di utilizzo
  • Change privacy settings
Torna All’inizio