Mr. Jones, il risveglio dal mito dell’Urss e come siamo oggi: sonnambuli Un film sull’Europa e su come è iniziato il risveglio, lento, della coscienza occidentale che a lungo ha voluto vedere nell’Unione sovietica una speranza e un sogno 24 FEB 2019
Il patriottismo russo censura anche i libri di matematica Il governo seleziona i manuali scolastici per coltivare l'amor di patria 24 FEB 2019
Parlare (ancora) del presidente russo, ce n’è proprio bisogno? Sì, con un altro occhio Sembrava impossibile da scrivere, irrispettoso da leggere, e invece no. Il libro di Mark Galeotti, esperto di politica russa, prova a spiegare chi è davvero Putin per riuscire a capire come affrontarlo 24 FEB 2019
Morire per l’Ue e ritrovarsi con Mosca. I cinque anni della rivoluzione ucraina Per l'anniversario di Euromaidan, Tusk è andato a Kiev per ricordare (anche a noi) il senso dell’Unione 19 FEB 2019
La Polonia, il latte antisemita e la rabbia contro Netanyahu Il summit tra Israele e i paesi di Visegrád è stato annullato dopo le parole di Netanyahu sul coinvolgimento della Polonia nell'Olocausto 18 FEB 2019
Ma non è Pornografia La noia, l’attesa, la guerra. Il ritorno del romanzo di Gombrowicz, un’ode continua alla giovinezza, che però non salverà il mondo 18 FEB 2019
Il partito polacco Wiosna e una domanda sul futuro del populismo Intervista al suo leader, Robert Biedron, innamorato dell’Ue e simpatizzante del M5s. Meglio tenere d’occhio questa Primavera 16 FEB 2019
La nuova dottrina Putin spiegata da uno dei suoi consiglieri Vladislav Surkov, ideologo del Cremlino, pubblica il manifesto della Russia che è e che sarà. La democrazia non esiste, perché non funziona: è solo una finzione dell’occidente 13 FEB 2019
In Russia le madri risvegliano le piazze L’arresto di un’attivista, la burocrazia lenta, le autorità pigre e la morte di una figlia in ospedale 12 FEB 2019
La seduzione, l’amore e la Shoah. Quel confine doloroso tra memoria e finzione “Il tatuatore di Auschwitz” e “Cilka’s journey” di Heather Morris 10 FEB 2019