La dittatura dei libri Saggi per dettare la linea, romanzi (spesso pessimi) per vanità. Quanto amano scrivere i tiranni 15 OTT 2018
I troll russi sono diventati reporter La fabbrica dei troll di San Pietroburgo esiste ancora, ha cambiato nome e qualcuno martedì voleva darle fuoco 13 OTT 2018
Il Gru è il simbolo di un’epoca che rendeva i russi potenti perché sapevano essere segreti L’intelligence militare di Mosca è un cimelio sovietico che compie cent’anni e che rischia di sparire per corruzione e incompetenza 10 OTT 2018
Scrive di gulag, combatte in Ucraina, critica Putin. Parla Zachar Prilepin Intervista all’autore de “Il monastero”, paragonato a Dostoevskij 09 OTT 2018
Forse le elezioni in Bosnia sono andate meglio del previsto Che avrebbe vinto Dodik, il candidato serbo nazionalista, si sapeva. Ma è dalla parte croata che arriva una piccola notizia positiva 08 OTT 2018
Tutte le strade in Russia portano a Nikolai Patrushev, anche il primo libro su Skripal L'attuale segretario del Consiglio di sicurezza russo era coinvolto in alcuni dei maggiori episodi di corruzione degli anni Novanta. Ora il suo nome ritorna nelle cronache 07 OTT 2018
L’elezione nella Bosnia Erzegovina divisa in tre che guarda un po’a oriente un po’ a occidente Oggi non si elegge un solo presidente ma tre, uno per ogni etnia. E fra i palazzi ancora crivellati di colpi di mortaio non si può non parlare di storia 06 OTT 2018
Tra Russia e Stati Uniti stanno ricominciando le guerra stellari? I russi hanno trovato un foro di due millimetri sulla Soyuz e la Roscosmos ha escluso che il buco potesse essere un difetto di fabbrica 06 OTT 2018
Le spie russe cercavano la rappresaglia per tutti i guai di Mosca, ma sono state beccate L’intelligence militare aveva preso di mira il laboratorio olandese dell’organizzazione che studia gli attacchi chimici in Siria e a Salisbury e gli uffici dell’Agenzia antidoping a Losanna 04 OTT 2018
Le interferenze russe nel mondo degli scacchi Oggi verrà eletto il nuovo presidente della World Chess Federation. Uno dei candidati è russo e il Times parla di “meddling” 03 OTT 2018